Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Luigi Mennella sindaco: due classi elementari in visita nella zona del porto

 Iniziativa nell'ambito del progetto “Torre del Greco, le bellezze del territorio”

(12/11/2024)

 
Studenti delle scuole elementari alla scoperta dell'area portuale. È quanto avvenuto questa mattina, martedì 12 novembre, nell'ambito del concorso “Torre del Greco, le bellezze del territorio”, promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, grazie al lavoro compiuto dall'assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino e dall'ufficio guidato dalla dirigente Luisa Sorrentino.
Come promesso durante la manifestazione svoltasi lo scorso mese di maggio all'hotel Poseidon, l'ente - di concerto con le associazioni Sviluppo Area Porto di Carlo Esposito e Oasi Fondiaria Vesuvio di Gerardo Borriello - in queste settimane gli alunni degli istituti che hanno preso parte all'iniziativa stanno svolgendo specifiche visite guidate in alcuni dei punti più caratteristici della città. Se gli studenti delle scuole medie e superiori stanno partecipato a sopralluoghi nelle aree protette del vulcano più famoso al mondo, i più piccoli che frequentano le elementari stanno invece effettuando escursioni mirate legate alla zona del porto. Tra queste, quella che ha visto protagonisti gli allievi di due classi elementari dell'istituto Don Milani e del comprensivo Sauro-Morelli. I ragazzi, una quarantina in tutto, e i loro insegnanti hanno in primis partecipato alla visita guidata presso la sede del museo della marineria, attivo nei locali posti a ridosso della stazione centrale delle Fs. A seguire, i giovanissimi studenti hanno potuto vedere da vicino le attività di uno dei cantieri posti a ridosso del molo di ponente. Dopo una breve sosta per un veloce ristoro, i bambini hanno fatto tappa al molo di levante, dove hanno fatto conoscenza con alcuni dei pescatori operanti nella zona, pescatori che hanno avuto modo di spiegare alcuni “segreti” del loro lavoro. Infine, tappa nella chiesa di Portosalvo, dove ad accoglierli c'era il parroco, don Vincenzo Vitiello, che agli studenti della Don Milani e della Sauro-Morelli ha raccontato la storia della parrocchia e soprattutto il forte legame che con essa ha la gente di mare.
Le visite guidate al porto e al Vesuvio proseguiranno, mentre sono in corso le procedure per la realizzazione dei pannelli legati alle opere degli studenti torresi scelte durante il concorso “Torre del Greco, le bellezze del territorio”, pannelli che saranno poi posti negli appositi spazi all'aperto presenti lungo via Roma.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare. Incontro a Palazzo Farnese tra Amministrazione Vicinanza ed EAV

Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l'EAV. Oggetto ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Approvata in Giunta la proposta di adeguamento del vigente PUC alle leggi regionali

  L’Assessore Luca Galdi: “Grazie al nuovo PUC, trasformiamo le criticità in opportunità per i cittadini e il territorio” La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo ...continua
Sant'Antonio Abate Un gioco di realtà aumentata per spiegare la raccolta differenziata ai bambini

Ilaria Abagnale: “Grazie al progetto pilota Velia City, saremo i primi in Europa a proporre un’esperienza di sensibilizzazione ambientale sfruttando la realtà aumentata” “ Grazie ad un gioco di realtà ...continua
Ciro Cacciola nello staff del sindaco Vicinanza. Consigliere D'Apice: "Questo mortifica i dipendenti comunali"

Castellammare di Stabia. Il Sindaco si fa lo staff e nomina Ciro Cacciola con proprio decreto. È una mortificazione per i dipendenti comunali e per tutti gli stabiesi. Prosegue il suo lavoro di ricerca di professionisti fuori ...continua
Luigi Mennella sindaco: venerdì 17 gennaio ore 10 inaugura la sede della Pro Loco

È tutto pronto per l'inaugurazione della nuova sede della Pro Loco che, come stabilito dal contratto di comodato d'uso gratuito sottoscritto tra le parti, per i prossimi tre anni troverà ospitalità in ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences