Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica

L’assessore Marnati: «Potenziare la navigazione sul lago Maggiore e regionalizzare il servizio»

(07/12/2022)

Piemonte L’assessore Marnati: «Potenziare la navigazione sul lago Maggiore e regionalizzare il servizio»


La proposta avanzata nel corso della riunione dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Regio Insubrica oggi a Mezzana

L’idea di potenziare le “vie d’acqua” non solo in termini turistici ma anche per il trasporto pubblico era stata lanciata dall’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati, nel corso dell’Assemblea Plenaria degli Stati Generali della Cultura e del Turismo della Regione Insubrica, che si sono svolti a Novara lo scorso 17 novembre. E questa mattina la proposta è stata illustrata nel corso delle riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Regio Insubrica che si sono tenute a Mezzana di Coldrerio.
«Pensare ad un trasporto pubblico – afferma l’assessore Marnati – che colleghi tutte le località lacustri decongestionando così il traffico sulle strade litoranee, potenziando e rinnovando la flotta con battelli di nuova generazione. Una mobilità sostenibile che porterebbe benefici non solo al turismo ma anche a chi utilizza il battello come mezzo di trasporto pubblico locale, quindi lavoratori, studenti, pendolari e lavoratori transfrontalieri, e, in ultima analisi, sempre nell’ottica di decongestionare il traffico sulle strade rivierasche, anche per il trasporto delle merci». Il tutto auspicando il rafforzamento della governance con la regionalizzazione del servizio – oggi in capo allo Stato - per avere una gestione più “vicina” e “rispondente” alle esigenze del territorio anche in considerazione dell’imminente apertura dei bandi europei.
«Ci sono molti fondi – conclude Marnati – da quelli del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a quelli del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e del Programma Interreg. Questo è il momento per pensare a nuovi investimenti»
A margine, i componenti dell’Ufficio di Presidenza della Regio Insubrica hanno anche ribadito la necessità di procedere per arrivare ad un accordo sul cabotaggio dei servizi di mobilità pubblica transfrontaliera.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Emanuele D'Apice: "Sottopasso via Cosenza, eppure c'è qualcosa che non comprendo"

Ecco le riflessioni di Emanuele D'Apice sul sottopasso di via Cosenza.  Per visibilità ci sono politici che si oppongono al sottopasso, ma quest’ultimo è stato promosso da persone che fanno parte del loro stesso schieramento ...continua
Strade intercomunali, partono i lavori. Ilaria Abagnale: “Grande sinergia con Lettere”

“Finalmente miglioreremo la fruibilità di alcune importantissime strade di collegamento, garantendo la massima sicurezza per i cittadini e in, alcuni tratti, intervenendo per mitigare il rischio idrogeologico. Il tutto, grazie alla ...continua
Castellammare, Raccolta firme per referendum "ripudia la guerra"

Il Partito Comunista, in quanto forza di Democrazia Sovrana e Popolare, appoggia il comitato referendario “RIPUDIA LA GUERRA”, promosso da Enzo Pennetta, che ha dato il via alla raccolta firme in tutta Italia. In questi giorni, ...continua
Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia, situazione in stallo. I giovani chiedono presto una soluzione

Il mandato del forum dei giovani è terminato. Tuttavia, noi consiglieri avevamo auspicato e richiesto che la commissione straordinaria, insediata dopo lo scioglimento del Comune di Castellammare di Stabia, acconsentisse perlomeno alla nostra ...continua
Amici della Filangieri. Chiesto incontro col Commissario, attendiamo ancora risposta

Sono passati quaranta giorni dalla manifestazione, da noi indetta, per la tutela delle acque stabiane e trenta da quando abbiamo fatto richiesta ai commissari, con regolare protocollo, di un incontro pubblico per informare la cittadinanza sullo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences