Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Gragnano e Santa Maria la Carità: dialogo istituzionale per uno sviluppo condiviso

(14/05/2025)

 
Confronto e partecipazione: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato l’incontro tra le amministrazioni comunali di Gragnano e Santa Maria la Carità, tenutosi nei giorni scorsi. Un momento di dialogo franco e costruttivo, volto ad avviare una pianificazione congiunta del territorio a partire dai temi fondamentali che uniscono le due comunità: viabilità, sicurezza, turismo e sviluppo delle attività produttive.

Due realtà storicamente legate e geograficamente contigue, che oggi scelgono di mettere in comune visioni, obiettivi e strategie per rispondere in maniera più efficace e coordinata alle sfide del presente. Le aree di confine, in particolare quelle strategiche come la zona di Madonna delle Grazie, rappresentano spazi cruciali che meritano attenzione, ascolto e soluzioni condivise.

Il percorso avviato proseguirà con una serie di incontri tematici che coinvolgeranno anche gli stakeholder dei due territori, per costruire insieme politiche integrate, capaci di valorizzare le specificità locali e, al contempo, dare forma a una visione di sviluppo armonico e sostenibile.

Un primo passo che apre la strada a una collaborazione strutturata, nel rispetto delle reciproche autonomie, ma con la consapevolezza che solo insieme si può immaginare un futuro in cui i confini non siano limiti, bensì ponti di opportunità.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata. Rischio Vesuvio, firmato il protocollo d’intesa con “Convivenza Vesuvio”

Il sindaco Corrado Cuccurullo ha firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Convivenza Vesuvio per l’attuazione della legge regionale sul rischio vulcanico. Il documento, già sottoposto al ministro dell’Interno ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Al via il Progetto Zeus Estate 2025: attività ludico-ricreative e inclusive per i più piccoli”

La Sindaca Anna Petta: “Dal 30 giugno al 25 luglio il Comune rinnova il suo impegno nei confronti dell’infanzia e delle famiglie, con un progetto educativo, sociale e ricreativo che unisce qualità, accessibilità ...continua
Portici, da centrodestra un avviso di sfratto per l’assessora Verde

Portici non è più la città tranquilla e addormentata che molti immaginavano. La città vesuviana oggi appare soffocata dal degrado, con il verde pubblico in stato di evidente abbandono. Aiuole incolte, erbacce ...continua
Approvata all’unanimità la mozione dell’opposizione per la riattivazione delle fermate ferroviarie

Il consigliere Pasquale D’Apice primo firmatario Il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato oggi, all’unanimità, la mozione presentata dai gruppi di opposizione, con primo firmatario il consigliere ...continua
Emanuele D'Apice: “La politica torni a occuparsi dei problemi reali della città”

Nel corso della seduta consiliare di ieri è stata presentata una mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina. Un tema di indubbia rilevanza internazionale, che però poco ha a che vedere con le competenze e le ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences