Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica

Federbim:”Il rallentamento del PNRR non sia pagato dai territori montani”

(22/07/2022)

"Speravamo nella soluzione più rapida possibile per affrontare la crisi di Governo: le elezioni sono la più lunga e rischiosa”. Così Gianfranco Pederzolli, presidente di Federbim (Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano che rappresenta 68 Consorzi BIM e oltre 2.200 Comuni montani), dichiara in merito allo scioglimento delle Camere e al voto fissato il 25 settembre.
Aggiunge Pederzolli: “Anche in questa fase ci sono dossier che non vanno accantonati. Tra questi, quelli che riguardano la montagna: acqua, energia, ambiente e investimenti. Il prevedibile rallentamento dell’agenda del PNRR, non deve essere pagato da quei territori, che tra tutti sono i più fragili e meno attrezzati. Va comunque cambiato passo - continua il presidente di Federbim – intanto le risorse del Pnrr, pur copiose, sono tuttavia assolutamente insufficienti per coprire un fabbisogno che si è consolidato in anni di incuria. Oltre ai fondi occorrono visione strategica, energie creative e capacità decisionali. Federbim - conclude Pederzolli - ha molte idee per soluzioni innovative senza oneri per lo Stato. Per attuarle rilancia la costituzione di un tavolo di lavoro con i colleghi di Anci e Ifele e tutte le istituzioni che si interessano dei problemi della montagna".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Strade intercomunali, partono i lavori. Ilaria Abagnale: “Grande sinergia con Lettere”

“Finalmente miglioreremo la fruibilità di alcune importantissime strade di collegamento, garantendo la massima sicurezza per i cittadini e in, alcuni tratti, intervenendo per mitigare il rischio idrogeologico. Il tutto, grazie alla ...continua
Castellammare, Raccolta firme per referendum "ripudia la guerra"

Il Partito Comunista, in quanto forza di Democrazia Sovrana e Popolare, appoggia il comitato referendario “RIPUDIA LA GUERRA”, promosso da Enzo Pennetta, che ha dato il via alla raccolta firme in tutta Italia. In questi giorni, ...continua
Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia, situazione in stallo. I giovani chiedono presto una soluzione

Il mandato del forum dei giovani è terminato. Tuttavia, noi consiglieri avevamo auspicato e richiesto che la commissione straordinaria, insediata dopo lo scioglimento del Comune di Castellammare di Stabia, acconsentisse perlomeno alla nostra ...continua
Amici della Filangieri. Chiesto incontro col Commissario, attendiamo ancora risposta

Sono passati quaranta giorni dalla manifestazione, da noi indetta, per la tutela delle acque stabiane e trenta da quando abbiamo fatto richiesta ai commissari, con regolare protocollo, di un incontro pubblico per informare la cittadinanza sullo ...continua
Quasi un comune piemontese su cinque ospita un sito di interesse storico che sarà rigenerato con i fondi del Pnrr

Duecentoquindici comuni, quasi uno su cinque ospitano un sito di interesse storico che sarà rigenerato grazie ai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza: edifici del passato, chiese e antichi casali distribuiti praticamente su tutte ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences