Castellammare: si scaldano i motori per le elezioni, i primi aspiranti sindaco(07/01/2023) 
Mancano ormai pochi mesi al grande appuntamento elettorale per dare a Castellammare l'ennesimo sindaco dopo le ultime vicende vivaci che hanno fortemente diviso la politica e timidamente sconvolto la cittadinanza. In pole per Palazzo Farnese abbiamo appunto l'ex primo cittadino Gaetano Cimmino che potrebbe farsi forte dell'eventuale risultato in sede amministrativa per rivalersi sui suoi competitor. Una rivincita che però dovrebbe fare i conti con Fratelli d'Italia che rivendica un primato con la candidatura di Giovanni De Angelis e con la Lega che mira a far ritornare nell'agone politico Tina Donnarumma e Antonio Alfano all'indomani di due sconfitte elettorali.
Non più sereno è il destino del centrosinistra. Pesa come un macigno l'assenza del Pd sui territori, così come testimoniata dagli scarsi risultati elettorali e da temi ormai desueti che non fanno più presa. Una riflessione aggravata anche dall'abbandono del Segretario Peppe Giordano neoassunto al Comune di Castellammare, che dopo aver incassato inevitabili commenti sui media, lascia libero campo a Roberto Elefanfe come candidato Sindaco e Nora Di Nocera alla guida del partito. Una scelta che indurrebbe Salvatore Vozza a fare un passo indietro per favorire la candidatura di Loredana Strianese come espressione della società civile, lo stesso bacino elettorale conteso sia dal Terzo Polo con Catello Vitiello sia dal M5S con Rosario Savarese, anche se quest'ultimo non beneficerà dell'ampio consenso grillino che ormai sembra essere lacerato all'indomani della vicenda che ha portato all'esclusione dell'ex parlamentare Teresa Manzo.
|
“Finalmente miglioreremo la fruibilità di alcune importantissime strade di collegamento, garantendo la massima sicurezza per i cittadini e in, alcuni tratti, intervenendo per mitigare il rischio idrogeologico. Il tutto, grazie alla ...
Il Partito Comunista, in quanto forza di Democrazia Sovrana e Popolare, appoggia il comitato referendario “RIPUDIA LA GUERRA”, promosso da Enzo Pennetta, che ha dato il via alla raccolta firme in tutta Italia. In questi giorni, ...
Il mandato del forum dei giovani è terminato.
Tuttavia, noi consiglieri avevamo auspicato e richiesto che la commissione straordinaria, insediata dopo lo scioglimento del Comune di Castellammare di Stabia, acconsentisse perlomeno alla nostra ...
Sono passati quaranta giorni dalla manifestazione, da noi indetta, per la tutela delle acque stabiane e trenta da quando abbiamo fatto richiesta ai commissari, con regolare protocollo, di un incontro pubblico per informare la cittadinanza sullo ...
Duecentoquindici comuni, quasi uno su cinque ospitano un sito di interesse storico che sarà rigenerato grazie ai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza: edifici del passato, chiese e antichi casali distribuiti praticamente su tutte ...
|