Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Castellammare diventa ‘Città che Legge’ per il triennio 2024-2026: nuovo capitolo per il rilancio dell’identità stabiese

(07/01/2025)

Castellammare di Stabia ottiene il riconoscimento di Città che Legge per il triennio 2024-2026, entrando a far parte dell’elenco dei 755 comuni italiani premiati dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con ANCI. Con questo progetto, l’Amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza sancisce l’impegno nella promozione della lettura come motore di crescita culturale e nella valorizzazione dell’identità stabiese attraverso iniziative che uniscono tradizione e innovazione.

“Diventando ‘Città che Legge’ Castellammare sarà in grado di sviluppare e sostenere progetti che avvicinino sempre più persone ai libri e alla conoscenza, valorizzando allo stesso tempo anche il nostro patrimonio storico e culturale. In questo modo diamo nuova linfa alla nostra identità e al nostro patrimonio culturale. Il nostro obiettivo sarà quello di promuovere la lettura come esperienza condivisa, abbattendo le barriere sociali, generazionali e culturali” - ha dichiarato il Sindaco Luigi Vicinanza.

“Castellammare vuole essere un luogo dove la cultura non solo si diffonde, ma diventa un modo per rilanciare l’identità stabiese e il senso di appartenenza alla comunità. Grazie a questo riconoscimento, possiamo accedere a bandi di finanziamento per iniziative che renderanno la lettura accessibile a tutti rafforzando il ruolo delle biblioteche come cuore pulsante della città”- spiega l’assessore all’identità stabiese Annalisa Di Nuzzo






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Comitati di quartiere e Amministrazione a confronto per migliorare la viabilità post mega struttura commerciale

Questa sera, alle ore 19:00, presso la Chiesa di Sant'Alfonso dei Liguori a Torre Annunziata, si terrà un'importante assemblea congiunta che vedrà coinvolti i comitati di quartiere "Torre Centrale" ...continua
Sant'Antonio Abate Nove giorni in festa tra fede, folklore e la 47esima Sagra della Porchetta

Dall'11 al 19 gennaio, tornano anche la fiera degli animali, i mercatini e il rito del fuoco con il “Fucarazzo 'e Sant'Antuono” Il tradizionale “Fucarazzo” di Sant'Antonio Abate, la fiera ...continua
Vannacci a Salerno: Determinazione per le Regionali e Critiche al Terzo Mandato

Il generale Roberto Vannacci, noto per le sue recenti dichiarazioni controverse, ha partecipato a un evento pubblico a Salerno, ribadendo la sua determinazione a impegnarsi nelle prossime elezioni regionali. Durante il suo intervento, ...continua
Luigi Mennella sindaco: venerdì 10 ore 10.30 posa prima pietra per la piscina comunale

 Dopo il palazzetto dello sport, è la volta della piscina comunale. Partono i lavori anche per il secondo impianto della Cittadella di viale Europa: nei giorni scorsi è stato infatti consegnato il cantiere alla ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Approvata delibera di indirizzo per la mappatura delle sale giochi sul territorio”

L’Assessora alle politiche sociali Maria Chiara Barrella: “Un impegno chiaro contro la ludopatia e per garantire nuove aule al Liceo 'Margherita Hack'” La Giunta comunale di Baronissi ha approvato oggi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences