Castellammare di Stabia. Oratori: finanziati 13 progetti educativi per gli adolescenti(22/11/2024) Il Comune di Castellammare di Stabia ha finanziato 13 progetti educativi destinati agli adolescenti, che saranno sviluppati in altrettante parrocchie del territorio. Con un finanziamento di 73mila euro, proveniente dai fondi del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, saranno realizzate attività laboratoriali, ludiche, di intrattenimento e socio-educative fondamentali per la crescita sana e lo sviluppo degli adolescenti stabiesi. Le parrocchie coinvolte spaziano da Scanzano al Carmine, dal San Marco alla Cattedrale, con centinaia di adolescenti interessati.
"Gli oratori rappresentano un presidio fondamentale in ogni comunità. Non sono solo luoghi di aggregazione, ma vere e proprie fucine di valori, educazione e crescita personale. Questi progetti non solo rispondono ai bisogni educativi e sociali dei nostri ragazzi, ma rappresentano anche un'opportunità di inclusione e crescita" - spiegano il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza e l'assessore comunale con delega alle Politiche Sociali, Alessandra Polidori.
Tra i progetti finanziati: "Scanzano ci sta a cuore", della Parrocchia di Scanzano, che propone laboratori artigianali, creativi di cucina, musicali e teatrali, insieme a numerose attività sportive e ricreative. La Parrocchia dello Spirito Santo, con il progetto "Insieme come fratelli", utilizzerà i fondi per la ristrutturazione di una stanza dedicata al cucito creativo, al laboratorio di cucina e al doposcuola. La Parrocchia di San Gioacchino, con "Costruiamo il futuro", offrirà attività di doposcuola, cineforum, corsi di informatica, basket e calcio per il recupero di ragazzi in situazioni di disagio.
Il progetto "Io credo nel noi", della Parrocchia di Sant'Antonio, si concentrerà su attività formative, culturali e ricreative. La Parrocchia del Carmine proporrà il laboratorio del cioccolato, con l’obiettivo di "usare la dolcezza come prassi educativa".
"Amare sì, ma con trasporto", un'iniziativa congiunta della Concattedrale e della Parrocchia di Santa Maria della Pace, finalizzata all’acquisto di un furgone per la squadra di calcio dell’oratorio.
La Parrocchia di Sant'Eustachio potenzierà il laboratorio di arte presepiale, già attivo da anni, per riscoprire le tradizioni e favorire la socializzazione.
La Parrocchia dell’Immacolata di Lourdes adeguerà i locali del laboratorio teatrale.
La Parrocchia dei Preti Semplici di Gesù e Maria destinerà i fondi all'acquisto di materiale e strumenti per supportare le attività di sostegno ai compiti che porta avanti da anni.
|
Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l'EAV. Oggetto ...
L’Assessore Luca Galdi: “Grazie al nuovo PUC, trasformiamo le criticità in opportunità per i cittadini e il territorio”
La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo ...
Ilaria Abagnale: “Grazie al progetto pilota Velia City, saremo i primi in Europa a proporre un’esperienza di sensibilizzazione ambientale sfruttando la realtà aumentata”
“ Grazie ad un gioco di realtà ...
Castellammare di Stabia. Il Sindaco si fa lo staff e nomina Ciro Cacciola con proprio decreto. È una mortificazione per i dipendenti comunali e per tutti gli stabiesi. Prosegue il suo lavoro di ricerca di professionisti fuori ...
È tutto pronto per l'inaugurazione della nuova sede della Pro Loco che, come stabilito dal contratto di comodato d'uso gratuito sottoscritto tra le parti, per i prossimi tre anni troverà ospitalità in ...
|