|
||
Vai all'indice Politica |
Castellammare di Stabia. I Progressisti si chiameranno Socialismo per una sinistra unitariaLa parola Socialismo torna ad unire comunisti e socialisti(07/11/2022) ![]() Il laboratorio politico che da due anni cerca di rilanciare l'unità della sinistra e i temi dell'ambiente cambia nome come spiegano in un comunicato. "Purtroppo il termine Progressista durante l'ultima campagna elettorale è stato utilizzato per definire un campo politico che va dal Partito democratico (parola che ha inserito anche nel suo logo) ad Azione di Calenda e Renzi. Partiti e uomini politici che hanno operato nell'ultimo decennio scelte ampiamente neoliberiste e guerrafondaie. A danno di lavoratrici, lavoratori, commercianti, artigiani e piccoli imprenditori. Finanche contro la difesa dell'ambiente." La scelta di cambiare il nome del laboratorio serva a "mantenere la propria identità di sinistra alternativa al neoliberismo atlantista. IL laboratorio politico stabiese che lega la propria iniziativa alla difesa della classe lavoratrice in senso marxiano e socialista cambierà il nome in: Socialismo, per una sinistra unitaria." Dal coordinamento di Socialismo concludono con un invito alla sinistra stabiese ricordando "che Castellammare ha bisogno di confronto, ha bisogno di partiti organizzati e operativi, invitiamo donne e uomini di sinistra a riavvicinarsi affinché la politica non sia più quella delle beghe elettorali, ma fatta di tolleranza, condivisione e disciplina. Noi del rinnovato laboratorio politico "Socialismo per una sinistra unitaria" ci proponiamo di farlo da due anni e continueremo su questa strada." Castellammare alla riconquista dell'unità a sinistro i neo-socialisti marxiani stabiesi! |
Strade intercomunali, partono i lavori. Ilaria Abagnale: “Grande sinergia con Lettere” Castellammare, Raccolta firme per referendum "ripudia la guerra" Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia, situazione in stallo. I giovani chiedono presto una soluzione Amici della Filangieri. Chiesto incontro col Commissario, attendiamo ancora risposta Quasi un comune piemontese su cinque ospita un sito di interesse storico che sarà rigenerato con i fondi del Pnrr |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |