|
||
Vai all'indice Politica |
Castellammare ad un anno dalle elezioni“Riappropriazione” è la parola chiave(10/06/2025) A cura di Mario Ricci. Oggi, 10 giugno 2025, si è tenuta la conferenza stampa del sindaco Luigi Vicinanza dove si è parlato di quanto fatto in questi mesi di amministrazione. Stando al resoconto del sindaco ci sono stati più di 300 interventi, delibere e provvedimenti del consiglio comunale; inoltre sono anche stati citati dati ed eventi futuri, per via dell’enorme mole di informazioni, in questo articolo saranno descritti soprattutto quest’ultimi. Il comune sta lavorando con la Federico II per le analisi delle acque termali, mentre qualche giorno fa sono iniziati i lavori per risanare le antiche terme per restituire alla città il parco termale. È passato più di un mese dalla restituzione del mare agli stabiesi, con valori ottimi per la salute. Sono invece passate 2 settimane dagli interventi di pulizia dell’arenile in villa comunale, che verso la fine di luglio ospiterà gli europei di beach soccer. È stato promesso anche un importante aumento della vigilanza notturna nel mese di luglio, per il contrasto della criminalità. Sempre parlando di criminalità il sindaco ha detto che Castellammare rientra nella media delle città della provincia di Napoli: dato rassicurante che forse aumenterà all’inizio di luglio (chiaramente la vigilanza porta a più arresti) per scendere più tardi e, magari, rendere Castellammare una città più sicura. Inoltre sono state installate più di 100 telecamere, da che non ce n’era nessuna. Grazie all’aumento della videosorveglianza sono scattate sanzioni nei confronti di chi scarica abusivamente i rifiuti a ponte persica. Rimanendo in tema “ambiente” si è parlato dei passi avanti fatti nella raccolta differenziata, anche con il dialogo coi cittadini che ha portato al conferimento dell’organico di domenica. Il sindaco ha anche annunciato la fine dello “sfasciume” della casa del Fascio, bene che verrà restituito agli stabiesi dopo i lavori. Per le fasce più deboli è stato promessa una maggiore assistenza al trasporto scolastico, soprattutto per i bambini diversamente abili in vista del prossimo anno scolastico. Si è anche parlato della nascita della casa di Iole, rifugio per le donne vittime di violenza, così che queste non si debbano rivolgere a chiese o farmacie ma ad enti ad-hoc. Per concludere si può affermare che l’amministrazione comunale ha fatto tanto per la città e si impegnerà a fare di più, nel bene o nel male. |
Bobbio - le dichiarazioni più importanti fatte ieri Castellammare di Stabia “Città dei Bambini”: firmato il protocollo tra Comune e scuole Luigi Mennella sindaco: i numeri legati alla movida nei primi sei mesi dell’anno Castellammare di Stabia. Tranvia leggera un' occasione da non sprecare. Serve una progettazione davvero utile per la città Pollena Trocchia - “Natura in festa”, tutto pronto per la terza edizione in programma domenica Predisposti servizio navetta e area food |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |