Castellammare. Vicinanza: 'Ridotte le tariffe per mensa e trasporto scolastico a partire dal 2025/2026' (07/12/2024)
Dal prossimo anno scolastico, sconti fino al 30% e gratuità totale per le famiglie con ISEE pari a zero
Castellammare di Stabia, 6 dicembre 2024 – Refezione e trasporto scolastico: giù le tariffe a partire dall’anno scolastico 2025/2026. La giunta guidata dal sindaco Luigi Vicinanza ha approvato la delibera, predisposta dalle assessore Annalisa Di Nuzzo e Alessandra Polidori, che rimodula al ribasso le tariffe della mensa e del trasporto per gli alunni delle scuole di Castellammare di Stabia. Dal prossimo anno scolastico sarà prevista la completa gratuità sia della refezione sia del trasporto per i nuclei familiari con ISEE pari a zero, mentre per tutte le altre fasce di reddito ci sarà una diminuzione progressiva, compresa tra il 30% e il 10%.
Per quanto riguarda la refezione scolastica, i nuclei familiari con un ISEE fino a 2mila euro pagheranno 0,35 euro per singolo pasto, rispetto agli attuali 0,50 euro, con una riduzione del 30%. Per la seconda fascia, con un ISEE fino a 6mila euro, il costo passerà dagli attuali 1,50 euro a 1,13 euro, con una riduzione del 25%. I nuclei della terza fascia, con un ISEE fino a 10mila euro, pagheranno 2 euro invece di 2,50 euro (-20%). Per i nuclei con un ISEE fino a 15mila euro, corrispondenti alla quarta fascia, il costo scenderà da 3 euro a 2,55 euro (-15%). Infine, per la quinta fascia, cioè con un ISEE superiore a 15mila euro, il costo passerà da 3,50 euro a 3,15 euro (-10%).
Le nuove tariffe del trasporto scolastico sono le seguenti: le famiglie della prima fascia vedranno la retta mensile scendere dagli attuali 15 euro a 10,50 euro, con una riduzione del 30%. La seconda fascia pagherà 15,75 euro invece di 21 euro (-25%). I nuclei familiari della terza fascia vedranno il costo passare da 27 euro a 21,60 euro (-20%). Per la quarta fascia il costo si ridurrà da 33 euro a 28,05 euro mensili (-15%). Infine, per la quinta fascia, la tariffa scenderà da 36 euro a 32,40 euro (-10%).
“Il significativo aumento del costo della vita ha aggravato l’inflazione, riducendo il potere d’acquisto di tante famiglie, molte delle quali fanno fatica a garantire ai propri figli i servizi scolastici essenziali. Abbiamo ritenuto fondamentale intervenire per assicurare un aiuto concreto, che alleggerisca il peso economico sulle famiglie stabiesi. In alcuni casi, il pasto consumato a scuola rappresenta l’unico completo della giornata, e questo ci impone di considerare la mensa scolastica non solo come un servizio accessorio, ma come un diritto fondamentale per i nostri ragazzi. Lo stesso vale per il trasporto scolastico, che deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla condizione economica” - ha dichiarato il sindaco Vicinanza
|
Questa sera, alle ore 19:00, presso la Chiesa di Sant'Alfonso dei Liguori a Torre Annunziata, si terrà un'importante assemblea congiunta che vedrà coinvolti i comitati di quartiere "Torre Centrale" ...
Dall'11 al 19 gennaio, tornano anche la fiera degli animali, i mercatini e il rito del fuoco con il “Fucarazzo 'e Sant'Antuono”
Il tradizionale “Fucarazzo” di Sant'Antonio Abate, la fiera ...
Il generale Roberto Vannacci, noto per le sue recenti dichiarazioni controverse, ha partecipato a un evento pubblico a Salerno, ribadendo la sua determinazione a impegnarsi nelle prossime elezioni regionali. Durante il suo intervento, ...
Dopo il palazzetto dello sport, è la volta della piscina comunale. Partono i lavori anche per il secondo impianto della Cittadella di viale Europa: nei giorni scorsi è stato infatti consegnato il cantiere alla ...
Castellammare di Stabia ottiene il riconoscimento di Città che Legge per il triennio 2024-2026, entrando a far parte dell’elenco dei 755 comuni italiani premiati dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della ...
|