Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica

Avvocato Antonio Cesarano: in Consiglio per ridare dignità all’avvocatura

(20/01/2023)

Mancano ormai pochi giorni al febbrile appuntamento che sancirà il rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata. Diverse le candidature finora proposte nel panorama forense del circondario opportuno, complesse le dinamiche che vi si annidano, chiare le prospettive a cui ambiscono. 
Tra gli aspiranti consiglieri raccogliamo l'invito proposto dall'Avvocato Antonio Cesarano, stimato professionista con un bagaglio di esperienze maturate sia in ambito forense, che nella politica come Assessore e Presidente della Camera Penale di Torre Annunziata:" Ho riproposto la mia candidatura con l’auspicio di raggiungere un risultato abbastanza lusinghiero e tale da determinare le dinamiche del Consiglio ed in particolare di poter operare in prima persona affinché all’avvocatura Oplontina venga restituito il giusto è legittimo ruolo che deve essere riconosciuto al difensore nei processi e negli stessi Uffici Giudiziari. Non sfugge ai più che oggi l’avvocato è visto dal legislatore e ancor più dai magistrati come un accidente necessario nel processo sia civile che penale al punto che si tende quasi ad espellerlo dagli uffici Giudiziari.
Sebbene sia conscio che invertire una tale tendenza non sia operazione e compito semplice, non mi rassegno, come tanti improvvisati rappresentanti dell’avvocatura, alla presunta irreversibilità della progressiva espulsione dell’avvocatura dagli uffici giudiziari e conseguentemente dal processo. Io, unitamente ai colleghi che fanno parte della mia lista elettorale siamo fortemente determinati a impegnare ogni nostra energia e competenza al servizio dell’avvocatura e ad operare quotidianamente perché venga affermato il ruolo preminente dell’avvocato nell’amministrazione della Giustizia. Non vi è oggi chi non colga che attraverso la pur necessaria digitalizzazione e le esigenze di efficientamento della macchina della giustizia , parte della politica e settori della magistratura operano quotidianamente per sminuire il ruolo dell’avvocato, spesso in dispregio dei diritti del cittadino, senza che i nostri organi rappresentativi (ordini , Cnf ecc. ) si oppongano seriamente e con incisività ad un tale nefasto disegno . Spero che la classe sappia distinguere tra chi si propone unicamente per il mero soddisfacimento di ambizioni personali e chi, come noi, non si rassegna al depauperamento della funzione dell’avvocato ed è motivato dal nobile intento di mettersi al servizio della classe per combattere con forza contro ogni tentativo di marginalizzazione del ruolo dell’avvocato. Sarà difficile probabilmente sensibilizzare l’intera classe, ma confido nella sensibilità di tanti colleghi che quotidianamente, consci di essere stati da tempo abbandonati all’irrilevanza, rivendicano una rappresentanza autorevole e determinata che operi unicamente nell’interesse dell’avvocatura tutta".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Strade intercomunali, partono i lavori. Ilaria Abagnale: “Grande sinergia con Lettere”

“Finalmente miglioreremo la fruibilità di alcune importantissime strade di collegamento, garantendo la massima sicurezza per i cittadini e in, alcuni tratti, intervenendo per mitigare il rischio idrogeologico. Il tutto, grazie alla ...continua
Castellammare, Raccolta firme per referendum "ripudia la guerra"

Il Partito Comunista, in quanto forza di Democrazia Sovrana e Popolare, appoggia il comitato referendario “RIPUDIA LA GUERRA”, promosso da Enzo Pennetta, che ha dato il via alla raccolta firme in tutta Italia. In questi giorni, ...continua
Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia, situazione in stallo. I giovani chiedono presto una soluzione

Il mandato del forum dei giovani è terminato. Tuttavia, noi consiglieri avevamo auspicato e richiesto che la commissione straordinaria, insediata dopo lo scioglimento del Comune di Castellammare di Stabia, acconsentisse perlomeno alla nostra ...continua
Amici della Filangieri. Chiesto incontro col Commissario, attendiamo ancora risposta

Sono passati quaranta giorni dalla manifestazione, da noi indetta, per la tutela delle acque stabiane e trenta da quando abbiamo fatto richiesta ai commissari, con regolare protocollo, di un incontro pubblico per informare la cittadinanza sullo ...continua
Quasi un comune piemontese su cinque ospita un sito di interesse storico che sarà rigenerato con i fondi del Pnrr

Duecentoquindici comuni, quasi uno su cinque ospitano un sito di interesse storico che sarà rigenerato grazie ai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza: edifici del passato, chiese e antichi casali distribuiti praticamente su tutte ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences