Approvata all’unanimità la mozione dell’opposizione per la riattivazione delle fermate ferroviarie(17/06/2025) Il consigliere Pasquale D’Apice primo firmatario
Il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato oggi, all’unanimità, la mozione presentata dai gruppi di opposizione, con primo firmatario il consigliere comunale Pasquale D’Apice, volta a chiedere la riattivazione delle fermate ferroviarie di Castellammare Terme, Ponte Persica e Pozzano.
Nel suo intervento in aula, il consigliere D’Apice ha denunciato con determinazione la scelta di sopprimere queste fermate da parte di EAV, definendola una decisione che danneggia il territorio e contraddice la vocazione turistica e termale della città.
“Non possiamo accettare tagli mascherati da razionalizzazioni – ha dichiarato – Castellammare non ha bisogno di meno mobilità: ha bisogno di più connessioni, più servizi, più rispetto.”
La mozione approvata prevede:
1. Il ripristino prioritario della fermata di Castellammare Terme, come parte integrante del rilancio del settore turistico e delle Terme di Stabia;
2. La verifica tecnica e riapertura della fermata di Ponte Persica, per garantire servizi alle aree periferiche;
3. La riattivazione della fermata di Pozzano, fondamentale per residenti e turisti, soprattutto nella stagione balneare;
4. L’apertura urgente di un tavolo istituzionale con Regione Campania ed EAV, per affrontare concretamente e con responsabilità la questione.
Il voto unanime del Consiglio testimonia una volontà politica trasversale nel difendere il diritto alla mobilità e allo sviluppo del territorio stabiese.
“Questa è una vittoria della città – ha concluso D’Apice – ma ora dalle parole si passi ai fatti. L’Amministrazione si attivi subito, con determinazione, per far valere nelle sedi opportune la voce di Castellammare.”

|
A cura di Mario Ricci. Ieri, 14 luglio 2025, l’ex sindaco Luigi Bobbio è stato ospite di un programma di politica e attualità e ha fatto diverse affermazioni, alcune vere, altre imprecise, e altre ancora ...
Ascoltare la voce dei bambini, accogliere i loro bisogni, valorizzare i loro desideri e restituire loro spazi, libertà e cittadinanza: con questi obiettivi il Comune di Castellammare di Stabia ha firmato un importante protocollo ...
Sono 935 i veicoli controllati e 670 le persone non conducenti identificate dagli agenti di polizia municipale nel primo semestre dell’anno durante le attività svolte per fronteggiare i fenomeni legati alla cosiddetta ...
«Accogliamo positivamente l’idea di recuperare il collegamento ferroviario tra Castellammare di Stabia e Gragnano attraverso la riconversione in tranvia leggera, finanziata con circa 50 milioni di euro del Fondo per lo ...
È tutto pronto per la terza edizione di “Natura in festa tra musica e sapori”, tradizionale manifestazione d’inizio estate a Pollena Trocchia che intende promuovere le bellezze naturalistiche locali, valorizzare ...
|