Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica

Amici della Filangieri. Chiesto incontro col Commissario, attendiamo ancora risposta

(16/05/2023)

Sono passati quaranta giorni dalla manifestazione, da noi indetta, per la tutela delle acque stabiane e trenta da quando abbiamo fatto richiesta ai commissari, con regolare protocollo, di un incontro pubblico per informare la cittadinanza sullo stato attuale del nostro patrimonio idrico.
Appare, dunque, piuttosto contraddittorio l'atteggiamento della triade commissariale, la quale, da un lato, etichetta come "indifferenti" noi stabiesi, mentre, dall'altro, non solo  risultata assente al termine di una più che partecipata manifestazione - totalmente pacifica e scevra da ogni tipo di condizionamento partitico - ma ci lascia anche nell'assoluto silenzio per una istanza fatta nell'ottica di avviare un processo di partecipazione collettiva per una questione fortemente sentita dall'intera città.
La nostra non è stata una passerella, non è stato un evento-spot, non dobbiamo candidarci e non abbiamo mai avuto intenzione di farlo.
Abbiamo "semplicemente" a cuore le sorti di un bene che definire primario ed identitario per noi stabiesi è pressoché riduttivo. Vogliamo "semplicemente" conoscere quando potremo finalmente fruire di nuovo delle nostre acque e, se non possiamo farlo, capire cosa ce lo impedisce e cosa si può fare per riottenerle.
È così difficile?! Noi crediamo di no.
Non siamo e non vogliamo essere indifferenti ed è per questo che pretendiamo di essere partecipi dei "come", dei "quando" e dei "perché" che ruotano attorno alla questione "acque stabiane".
In caso contrario, ci troverete di nuovo in piazza!
“St’acqua mm’è ssanghe, mme coce






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

L'economia privata salverà Castellammare? Un imprenditore rileva il Montil

Sembra ormai evidente il merito indiscusso che si può tributare al modello capitalistico. Gli effetti del fallimento della gestione dell'economia pianificata, ossia in mano pubblica, è di palmare evidenza. Basti, a titolo di triste ...continua
Raccolta differenziata all'80%, 121 cittadini festeggiati e premiati in piazza

Buoni spesa, una cena per quattro persone, biciclette, bici elettriche e addirittura un viaggio a Disneyland. A Sant'Antonio Abate differenziare e riciclare i rifiuti non migliora solo l'ambiente, ma premia. Sabato sera, prima del “Party ...continua
Elezioni Castellammare. Giravolte di nomi in cerca di una candidatura

 ...continua
Comitato Unico Lavoro profilo Cu-Giul: occorre velocizzare le procedure di reclutamento ed esaurire le graduatorie.

La carenza di personale nella Pubblica Amministrazione cresce, di anno in anno, ad un ritmo impressionante, tanto che il Ministro Zangrillo, negli ultimi mesi ha affermato che "è necessario assumere circa 157 mila dipendenti entro ...continua
Azione - Noi ci siamo per le nuove iniziative stabiesi

I riferimenti locali di "Azione", nell'ambito delle varie iniziative e documenti afferenti diverse tematiche di interesse comune (Pnrr, sottopasso San Marco, Terme, complesso Salesiani, etc.) poste in essere dai movimenti e partiti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences