Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica

Accordo tra il Comune Di San Giorgio a Cremano e l’Universita’ Federico II

Per la “Rigenerazione Sostenibile di ex aree industriali da destinare ad Edilizia Universitaria”

(27/09/2022)

  San Giorgio a Cremano, 27 settembre 2022 – Firmato oggi presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, l’accordo di collaborazione scientifica tra il Comune di San Giorgio a Cremano e l’Ateneo partenopeo per un progetto di rigenerazione sostenibile di ex aree industriali da destinare ad edilizia universitaria. A siglare l’intesa il Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, la Prorettrice dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Rita Mastrullo e il Direttore del Dipartimento di Architettura, Prof. Michelangelo Russo,

Alla presenza del Prof. Pietro Nunziante, dell’Arch. Sergio Virz e del Vicesindaco Pietro De Martino, con questo accordo accordo con cui si dà il via ad uno studio che prevede la rigenerazione sostenibile dell’ex area industriale in via Carceri Vecchie e parte della ex Caserma Cavalleri, da destinare anche ad edilizia residenziale universitaria e a laboratori scientifici universitari.

Il progetto prevede in sostanza lo studio sulla possibilità di avere in quella zona anche alloggi residenziali per gli studenti fuori sede che frequentano i corsi di laurea dell’Università Federico II, nonché strutture scientifiche - aule e laboratori - di supporto alle attività dell’ateneo.
Nello stesso tempo sarà riqualificata e valorizzata l’area a sud della città, entrando a far parte del prestigioso “circuito” della Federico II.

“La nostra città ha un’importanza fondamentale anche in virtù del posizionamento strategico tra San Giovanni a Teduccio, dove vi è il polo universitario e della ricerca e Portici, dove vi è la sede della facoltà di Agraria – spiega il Sindaco Giorgio Zinno - Ringrazio il Magnifico Rettore, Prof. Matteo Lorito per aver mostrato grande attenzione per la nostra comunità e visto l’interesse comune quindi, di intervenire sulla Città di San Giorgio a Cremano, dopo la firma di questo accordo, il prossimo passo sarà l’avvio di studi e ricerche congiunte di fattibilità strategica e operativa, funzionali allo scopo”.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Raccolta differenziata all'80%, 121 cittadini festeggiati e premiati in piazza

Buoni spesa, una cena per quattro persone, biciclette, bici elettriche e addirittura un viaggio a Disneyland. A Sant'Antonio Abate differenziare e riciclare i rifiuti non migliora solo l'ambiente, ma premia. Sabato sera, prima del “Party ...continua
Elezioni Castellammare. Giravolte di nomi in cerca di una candidatura

 ...continua
Comitato Unico Lavoro profilo Cu-Giul: occorre velocizzare le procedure di reclutamento ed esaurire le graduatorie.

La carenza di personale nella Pubblica Amministrazione cresce, di anno in anno, ad un ritmo impressionante, tanto che il Ministro Zangrillo, negli ultimi mesi ha affermato che "è necessario assumere circa 157 mila dipendenti entro ...continua
Azione - Noi ci siamo per le nuove iniziative stabiesi

I riferimenti locali di "Azione", nell'ambito delle varie iniziative e documenti afferenti diverse tematiche di interesse comune (Pnrr, sottopasso San Marco, Terme, complesso Salesiani, etc.) poste in essere dai movimenti e partiti ...continua
Assumere tutti gli idonei funzionari amministrativi per coprire la carenza cronica della Pubblica Amministrazione

La Pubblica Amministrazione ha un’atavica carenza organica ormai divenuta una vera e propria voragine che sta già causando la chiusura di numerosi uffici.Si stima, infatti, che entro il 2026 la Pubblica Amministrazione registrerà ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences