Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Obesity Day: il 10 ottobre all’Azienda “Moscati” visite e consulenze gratuite ad adulti e bambini

Un corso teorico-pratico per gli studenti e una tavola rotonda a tema

(08/10/2018)

Ambulatori aperti per la valutazione del grado di sovrappeso in adulti e bambini, premiazioni degli studenti coinvolti in un progetto di educazione alimentare, una tavola rotonda con diabetologi ed esponenti del mondo istituzionale. L’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino ha aderito con numerose iniziative all’Obesity Day, la giornata che l’Adi (Associazione Italiana di Dietologia e Nutrizione Clinica) promuove quest’anno il 10 ottobre per sensibilizzare e informare i cittadini su obesità e salute.
Dalle ore 8,30 alle 14, presso gli ambulatori dell’Unità Operativa di Diabetologia e Nutrizione Clinica (primo piano, settore A), gli adulti potranno controllare il peso e il grado del rischio cardiovascolare e di diabete; dalle ore 15 alle 18, poi, i diabetologi e nutrizionisti dell’Azienda “Moscati”, coadiuvati dagli operatori sanitari dell’Unità Operativa di Pediatria, eseguiranno controlli dedicati ai bambini. «Le visite ad adulti e ragazzi, distribuite tra mattina e pomeriggio - spiega Amodio Botta, responsabile dell’Unità Operativa di Diabetologia e Nutrizione Clinica dell’Azienda “Moscati”, nonché organizzatore della giornata - consisteranno nella rilevazione delle misure antropometriche, dell’indice di massa corporea, nella misurazione della pressione arteriosa, della glicemia capillare, e nella valutazione della composizione corporea. Infine, durante il colloquio finale, si consiglierà un percorso nutrizionale corretto».
Contemporaneamente alle visite mediche, nell’aula magna dell’Azienda (primo piano, settore B) si svolgerà, a partire dalle ore 8,30, un corso teorico-pratico su “soprappeso e obesità” riservato agli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università “Vanvitelli” di Napoli e delle quarte e quinte classi di quattro istituti secondari di secondo grado cittadini: “Colletta”, “Marone”, “De Luca”, “Rossi-Doria”. Gli stessi allievi, chiamati, nei giorni scorsi, a realizzare un poster sul tema “Vivere senza il peso dell’Obesità: idee per contrastare l’aumento epidemico dell’obesità”, illustreranno i loro lavori, che saranno premiati con la consegna di una targa.
Alle ore 10,30 prenderà quindi il via una tavola rotonda, alla quale interverranno: il Direttore Generale dell’Azienda “Moscati”, Angelo Percopo, il direttore Sanitario, Maria Concetta Conte, il sindaco di Avellino, Vincenzo Ciampi, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino, Rosa Grano, il dirigente dell’Attività Consultoriale e Materno Infantile della Direzione Generale Tutela della Salute della Regione Campania, Pietro Buono, il direttore dell’Unità Operativa di Pediatria del “Moscati”, Antonio Vitale, il Consigliere Regionale di Slow Food Campania-Basilicata, Lucio Napodano, e il presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Avellino, Francesco Sellitto. Le conclusioni saranno affidate a Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Sant'Agnello attivo lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito. Incontro per genitori venerdì 6 giugno

Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI” È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, ...continua
Ospedale di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semi intensiva

Presidio sanitario di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semintensiva. Dopo la cardiologia robotica a Nola, la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente, arricchendola, ...continua
Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences