Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Stazione Boscoreale, dopo 10 anni continua l'impegno dell'associazione Stella Cometa

(16/05/2018)

Riceviamo e pubblichiamo:

"22 maggio 2008 – 22 maggio 2018. Ma quanto potrà durare la Stazione? Disse un ex Sindaco di Castellammare di Stabia"-

Il 22 maggio 2008 il Sig. Antonio De Vivo classe 1949 e il Sig. Vincenzo Martire classe 1958, Soci di Stella Cometa, si recarono nella vecchia stazione FS di Boscoreale allo scopo di documentare lo stato dei luoghi.

Ad aprile 2008 era stato firmato un contratto di comodato della durata di cinque anni, tra RFI e Stella Cometa. La consegna dei locali da parte di RFI, per motivi tecnici, verrà fatta il 24 settembre del 2008.

La documentazione dello stato dei luoghi è stata conservata con cura, così come tutti gli interventi effettuati, occorrenti per far uscire dal degrado più assoluto un luogo storico.

Molti chiedono ancora oggi se il comodato è gratuito e perché è stata accolta la domanda dell’associazione STELLA COMETA.

La risposta al primo quesito si ricava dalle foto e dai filmati di tutti i lavori eseguiti e pubblicati puntualmente sul web.

Una stima economica parla di circa 60.000,00 euro, spesi per i materiali impiegati e per le giornate di lavoro pagate in economia, a cui va sommato il valore economico delle centinaia di ore di lavoro gratuite, eseguite dalle Volontarie e dai Volontari della “STAZIONE”.

Si deve precisare che gli interventi eseguiti hanno riguardato sia l’oggetto del comodato, cioè i fabbricati, ma anche le aree e i manufatti esterni, che non erano contemplati negli obblighi contrattuali.

Questi ultimi interventi, eseguiti come puro atto di volontariato, sono il valore aggiunto della missione STAZIONE: recupero e riutilizzo a fini sociali e culturali di un BENE COMUNE.

La risposta al secondo quesito, riguarda l’affidabilità, la serietà e la credibilità di una singola persona, il presidente di Stella Cometa.

Per concludere, rispondiamo all’ex Sindaco di Castellammare di Stabia, che era scettico nei confronti di questo “laboratorio politico, sociale, civico, ambientale e culturale”, dicendogli che la Provvidenza è l’unica che può sapere quanto dura un’attività umana.

Per ora stiamo a 10 anni, ma non mettiamo limiti, appunto, alla PROVVIDENZA"






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences