Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione

#GuerradiParole 2018: detenuti contro studenti universitari – venerdì 4 maggio nel penitenziario la sfida di retorica tra Poggioreale e Federico II

(04/05/2018)

Il 4 maggio 2018 si terrà a Napoli, nel carcere di Poggioreale (Via Nuova Poggioreale, 167), un duello di retorica tra detenuti e studenti dell'Università Federico II sul tema del reddito di cittadinanza. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è sostenuta per il secondo anno consecutivo da Toyota Motor Italia ed è organizzata da PerLaRe, Associazione Per La Retorica. Insieme a Toyota, sono partner del progetto la Crui, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, la Casa Circondariale Napoli Poggioreale e l’Università Federico II, insieme all’Unione Camere Penali Italiane – Osservatorio Carcere UCPI e Carcere Possibile Onlus.

La #GuerradiParole è un confronto dialettico che ha l’obiettivo di premiare la squadra maggiormente in grado di difendere la propria tesi con argomentazioni credibili e sintetiche, senza perdere la calma o insultare l’avversario. Un sofisticato esercizio di auto-controllo e di civiltà, che consiste nell’affermare le proprie ragioni solo con lo strumento pacifico della parola. Le gare di retorica hanno l’obiettivo di preparare i partecipanti ad affrontare la vita e il lavoro, contesti in cui è inevitabile confrontarsi con opinioni diverse.

I detenuti e gli studenti non avranno la possibilità di incontrarsi prima del giorno del dibattito. Verranno preparati allo “scontro” separatamente da PerLaRe, Associazione Per La Retorica: da Flavia Trupia, la presidente, e dall’attore e regista Enrico Roccaforte. Ogni squadra parteciperà a quattro incontri formativi sui temi dell’oratoria e del linguaggio del corpo. Nel corso della formazione, i detenuti e gli studenti avranno modo di imparare a costruire le argomentazioni e a gestire il corpo e la voce, grazie alle tecniche del teatroI partecipanti non sono stati scelti sulla base del talento naturale ma esclusivamente per la loro motivazione. La #GuerradiParole non è un talent show, ma un esercizio che si ispira a un principio chiave di PerLaRe-Associazione Per La Retorica: tutti, attraverso l’applicazione e la conoscenza di alcune strategie, possono diventare oratori migliori.

Le due squadre, composte da 20 persone ciascuna, sceglieranno autonomamente i loro portavoce, che li rappresenteranno nel dibattito del 4 maggio, nel corso del quale dovranno sostenere posizioni opposte che riguarderanno lo stesso argomento di attualità. La gara si svolgerà in due round di 20 minuti ciascuno. Allo scadere del round, le posizioni da sostenere si invertiranno. Il tema del dibattito di quest'anno sarà il reddito di cittadinanza.

La giuria della #GuerradiParole è composta da: Mauro Caruccio, amministratore delegato di Toyota Motor Italia; Valeria Della Valle, socia dell'Accademia della Crusca; Francesco Paolantoni, attore; Ludovico Bessegato, produttore creativo tv; Gaetano Eboli, magistrato di sorveglianza; Vincenzo Siniscalchi, avvocato penalista; Francesco Piccinini, direttore di Fanpage; Ema Stokholma, Dj e conduttrice radiofonica; Carlo Freccero, consigliere di amministrazione RAI.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Casal di Principe. I carabinieri accolgono gli studenti romani presso l'Associazione Don Peppino Diana

Nel corso della mattinata di ieri, ricca di eventi ed emozioni, in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto omaggio alla memoria di Don Peppe Diana, anche alcune classi dell’ITC Rosmini, quartiere Aurelio di Roma, sono ...continua
L’Unistem Day 2023 alla Federico II: venerdì 10 marzo dalle 9 nell’aula Ciliberto di Monte Sant’Angelo

87 atenei e centri di ricerca da ogni parte del mondo, 14 Paesi, 2 continenti e 30.000 studenti, oltre 600 solo nell’aula Ciliberto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, tutti insieme per intraprendere l'infinito ...continua
Tradizione ed innvoazione nell'arte della ceramica

Borsa di studio agli allievi dell’Istituto ad indirizzo raro della ceramica e della porcellana ‘Caselli’ nell’ambito del progetto ‘Tradizione e innovazione dell’arte della ceramica’ a cura di Alessandro ...continua
Interrogazione dei Deputati Scotto e Sarracino al Ministro della Cultura sui ritrovamenti nel cantiere per il raddoppio della Circumvesuviana

Questo il testo completo: Al ministro della cultura  – per sapere – Premesso che:sulla linea gestita da Eav che collega Napoli con Sorrento sono in corso i lavori per la creazione del secondo binario;questi lavori interessano ...continua
Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania

Trentasei gli incontri formativi realizzati da settembre 2022 con oltre 7’000 studenti formati e ulteriori dodici incontri a conclusione del roadshow #siisaggioguidasicuro che mercoledì 15 febbraio ha fatto tappa presso il Teatro ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences