|
||
![]() |
Vai all'indice Cronaca / Attualità |
Stabiesi Straordinari: la missione di Francesco Somma sulla scia di Don GennarinoA cura di Ernesto Manfredonia Un senso del dovere e un inflessibile volontà egregiamente ereditati dallo zio Don Gennarino Somma, quale figura storica che ha indelebilmente segnato una delle più belle pagine della città di Castellammare di Stabia. Una pagina di altruismo contenuta in un capitolo di puro volontariato ripreso dal degno erede Francesco Somma. Il giovane medico, premiato come Stabiese Straordinario in occasione dell’evento Chi ama Chiama, ha rispolverato la vocazione umanitaria dello zio collaborando con enti nazionali ed internazionali. Dal 2014 collabora con l’equipe di ricerca della Radiologia Interventistica del Pascale di Napoli, dal 2017 è dirigente medico della Neuroradiologia dell'Ospedale del Mare dal 2017, dal 2009 è consigliere e vice presidente dell'ONG CPS, svolgendo in questi anni cinque missioni umanitarie all'estero, in Senegal e Madagascar, attività svolte pro bono publico, nel corso delle quali ha offerto consulenza medica presso ambulatori e cliniche locali, ha organizzato corsi base di ecografia diagnostica rivolto a medici, infermieri e ostetriche. Nel tempo ha contribuito alla costruzione e all'allestimento di una sala parto a Mbour in Senegal che oggi fa più di 350 parti/anno. (Foto del Chi Ama Chiama) |
Castellammare di Stabia - Immacolata 2019 Sciame sismico a Pozzuoli, il sindaco: «Eventi che rientrano nella normalità di questo territorio» Il Sindaco Cimmino: "Mostriamo al mondo le nostre tradizioni" “La Magia del Natale 2019” a San Giuseppe Vesuviano: ecco il programma degli eventi A Castellammare v'accunciamm' p' 'e feste! |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |