Carabinieri Forestale di Benevento, deferito titolare di ditta di macellazione per scarico di acque reflue industriali nel fiume Calore A seguito di segnalazioni relative a forti miasmi provenienti dalle acque del fiume Calore, improvvisamente diventate di colore rosso, il giorno 04 Febbraio u.s. il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Benevento, coadiuvata dai tecnici dell’ARPAC, è prontamente intervenuta all’interno del mattatoio sito in località San Marco del capoluogo sannita. L’attività di polizia giudiziaria ha fatto emergere che la ditta di macellazione carni ivi ubicata aveva abusivamente collocato una tubazione in pvc, che dalla vasca di stoccaggio veicolava i reflui derivanti dalla lavorazione degli animali direttamente alla rete fognaria comunale, indi confluendo nel fiume Calore. Il titolare della ditta, privo delle prescritte autorizzazioni amministrative, è stato deferito all’A.G. per scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione, reato previsto e punito dall’art. 137 del Decreto Legislativo n. 152/2006 e ss. mm. e ii. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Benevento hanno provveduto a sequestrare la tubazione abusiva, impedendo il protrarsi dell’azione criminosa e l’aggravamento del danno ambientale.
|
Un gatto impiccato tra l'atrio e la palestra. Una scena macabra che ha scosso gli astanti al Liceo Scientifico Francesco Severi, i quali hanno subito provveduto a segnalare lo spiacevole episodio....
“Con la scomparsa di Gabriele La Porta, nipote di Alfonso Cirillo, primo sindaco del dopoguerra, e figlio di una boschese, la città perde un illustre maestro, un’eccellente rappresentante del nostro territorio, nonché cittadino ...
Capri, 22 Febbraio 2019
Dieci associazioni tutte legate con scopi diversi all’ambiente ed al mare, si sono riunite, su intenti comuni ed in modo trasversale, per salvaguardare “la risorsa mare”. Scopo comune delle associazioni ...
A cura di Ernesto Manfredonia...
Saranno premiate autorità, forze dell’ordine, giornalisti e semplici cittadini che si sono contraddistinti nella lotta alla camorra
La prima edizione del premio, voluto fortemente dal Circolo della Legalità, rientra ...
|