|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
![]() Le sorelle Angela e Lucia Andolfo sono liete di presentarvi, in vista della prossima inaugurazione, il loro ultimo progetto imprenditoriale; una “culla per l’arte, la cultura e lo spettacolo di Partenope – ovvero ...continua ![]() scritto e diretto da Alberto Mele, Marco Montecatino
con Renato Bisogni, Cecilia Lupoli, Marco Montecatino
costumi Elena Soria
musiche originali Gino Giovannelli
disegno luci Tommaso Vitiello
scene Florian Mayer
aiuto regia Mariachiara Falcone
prog ...continua ![]() uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
con (in o.a.) Elsa Bossi (Patty), Ambra Chiarello (Hope), Federico Gatti (Igor), Aleph Viola (Mosquito/Mohamed), ...continua ![]() “Orizzonti storici – Alla scoperta di stabiesi di fama internazionale”.
Così è stata titolata l’iniziativa promossa dall’associazione socio culturale l’Incrocio delle Idee che prevede tre incontri ...continua ![]() Sabato 12 e Domenica 13 febbraio debutta al Teatro Sanacore di San Giorgio a Cremano (Sabato ore 21.00 e Domenica ore 18.00), lo spettacolo ’O Trammamuro, scritto e diretto da Salvatore Formisano, con Stefano Ariota, Luigi Shika (nome d’arte ...continua ![]() Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D'Aosta 263, da venerdì 4 a domenica 13 febbraio 2022 Paolo Caiazzo sarà protagonista in scena con la commedia “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, uno spettacolo ...continua ![]() Dopo lo scorso successo de “I 100 anni di Enrico Caruso”, tornano gli eventi fortemente voluti dal sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino, l’amministrazione tutta. Domani martedì 18 gennaio alle ore 20 e 30, al Supercinema ...continua ![]() Continuano gli appuntamenti della nuova stagione culturale al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA, dopo il successo di quella da poco conclusa, tra musica, danza, prosa, comicità italiana, musical e un omaggio a Dante Alighieri.
A poche settimane ...continua ![]()
Dal 20 gennaio al Teatro Nuovo di Varese parte la rassegna promossa da Filmstudio 90, Giorni Dispari Teatro e Ma.Ni con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in partenariato con il Comune: 16 appuntamenti tra opera, teatro, ...continua ![]() Gianfranco Gallo è protagonista al Teatro Augusteo di Napoli, la sala di Piazzetta Duca D'Aosta 263, dello spettacolo “Un vizietto napoletano”, con Gianni Parisi, Gianluca Di Gennaro, e con la partecipazione di Salvatore Misticone, ...continua ![]() Castellammare. ‘’Quello da poco terminato è stato un finale d'anno meraviglioso per certi versi storico per quello che abbiamo visto e sto parlando del concerto del premio oscar Nicola Piovani . Il maestro Piovani ha regalato ...continua ![]() Giovedì 13 gennaio ore 20.00, al teatro Trianon Viviani al via il progetto Le mille e una Napoli, ciclo di racconti/concerti, inserito nell’ambito delle Conferenze cantate. Le conversazioni/concerto sono nate da un'idea del direttore ...continua ![]() Al termine di due anni condizionati dalle grandi difficoltà del settore teatrale, e in generale del settore culturale, lo storico spazio del Teatro della Caduta è pronto a riaprire i battenti al pubblico dal vivo. La Compagnia ha indetto ...continua ![]() Sarà in scena a Scafati (NA) - Teatro San Francesco il 26 gennaio e a Napoli al Teatro Totò dal 27 gennaio al 6 febbraio lo spettacolo IL TEST.
“Le domande sono semplici; le risposte meno”. “Cosa preferisci: centomila ...continua ![]() con Silvia Calderoni
regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
drammaturgia Daniela Nicolò e Silvia Calderoni
suoni Enrico Casagrande
in collaborazione con Paolo Panella e Damiano Bagli
luce e video Alessio Spirli e Simone ...continua ![]() Sale la fibrillazione per la prima di "Un dolce malinteso" con la quale torna l'appuntamento del teatro sociale della Ugl. La commedia, nuova di zecca, sarà rappresentata durante le festività Natalizie nell'ex plesso ...continua ![]() “Capirà?”, sembra aver pensato il regista, Antonello De Rosa, volto e direttore artistico già conosciuto sul panorama teatrale campano, “capirà il pubblico questa Euridice?” È Antonella Valitutti ...continua ![]() Sabato 4 Che Comico recupera anche la data con il fondamentalista napoletano in scena con una carrellata delle sue migliori performance
Da gennaio 2022 il nuovo cartellone nel tempio della comicità
Secondo e ultimo recupero al Teatro Ridotto ...continua ![]() Si inaugura oggi alle ore 18:00 la stagione teatrale del Supercinema diretta da Luca Nasuto con ‘’Alza la voce’’ con Giulia e Paola Michelini. ‘’ Alza la voce” prende spunto da un fatto reale : l’Orsa ...continua ![]() Castellammare di Stabia: Al via il 28 novembre la stagione 2021-2022 del Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia con cinque appuntamenti di alto livello in grado di accontentare diverse tipologie di pubblico. ‘’Stiamo annunciando ...continua ![]() In scena al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D'Aosta 263, da venerdì 19 a domenica 28 novembre 2021, lo spettacolo teatrale “Così parlò Bellavista” con Geppy Gleijeses, che cura anche la regia, e con ...continua ![]() L’attore torna in scena per raccontare il periodo più strano e difficile dei nostri tempi Ancora attiva la campagna abbonamenti: 120 euro per assistere a tutti gli spettacoli
Pellezzano (Salerno), 9 novembre 2021 Figlio d’arte ...continua ![]() Napoli – Debutto assoluto al teatro Augusteo per il musical “Carosone, l’americano di Napoli” , scritto da Federico Vacalebre, diretto dall’ottimo Luigi Russo con gli arrangiamenti musicali curati da Lorenzo Hengeller. ...continua ![]() ALDIQUALDILÀ tre maschere dell’aldiqua nell’aldilà dantesco
l un'originale commistione tra la Commedia dell'Arte e la Divina Commedia di Dante Alighieri nel settecentenario della morte del Sommo ...continua ![]() “Il più forte di sempre...”
“Non avrò altro #D10S all'infuori di Lui”
“La Grazia scendeva su di lui quando andava in campo. Divino.”
“Il più grande di sempre, senza se e senza ...continua ![]() Dopo il debutto al Campania Teatro Festival, venerdì 22 ottobre ore 21.00 torna in scena a Napoli, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità, La rosa del mio giardino - Lorca e Dalì: ultimo ballo a Fuente Grande, scritto da Claudio ...continua ![]() Giovedì 14 ottobre ore 21.00 al Nuovo Teatro Sanità, debutta La vacca di Elvira Buonocore, con Vincenzo Antonucci, Anna De Stefano e Gennaro Maresca, quest’ultimo anche regista dello spettacolo. Il lavoro teatrale coprodotto ...continua ![]() RiviviAmo il Teatro, così il Teatro Augusteo di Napoli annuncia la riapertura del sipario, recuperando il primo degli spettacoli sospesi causa restrizioni: da mercoledì 20 a domenica 31 ottobre 2021 Carlo Buccirosso sarà in ...continua ![]() Apre al Teatro Giuffrè di Calvizzano un nuovo Laboratorio Teatrale, tenuto dall’attore, regista, autore napoletano Rodolfo Fornario. ...continua ![]() Cagliuso, ovvero la storia vera di un Gatto con gli stivali liberamente tratto da 'Lu cunto de li cunti' di Giambattista Basile
con Rodolfo Fornario, Antonella Quaranta, Luigi Leone – a cura di MusiCapodimonte
scrittura, regia e ...continua |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |