|
||
Vai all'indice Cultura / Cinema |
Faito: E’ la montagna con la sua immensa bellezza la star del Festival del Documentario giunto alla sua XIV edizione a confermarlo i registi presenti, da una settimana, sul monte che sovrasta i comuni di Castellammare di Stabia e Vico Equense ...continua Cerimonia di premiazione al Social World Film Festival con il red carpet sabato 17 luglio dalle ore 20 all’Arena Fellini della SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense, sul quale sfileranno autori, registi e protagonisti delle opere in ...continua Tutto pronto sul gigante verde per la XIV Edizione del Faito Doc Festival. Martedì l’inaugurazione del Festival del cinema e del documentario ‘’ L'originalità del Faito Doc è nella congiuntura –spiegano ...continua Deceduto a causa di un infarto l'attore partenopeo Libero Di Rienzo, mentre si trovava nella sua casa romana, in zona Madonna del Riposo. Il 44enne aveva vinto il David di Donatello nel 2002 con il film Santa Maradona aveva interpretato il giornalista ...continua Dopo l’anteprima del teaser alla 77ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, e la selezione in vari importanti festival, sarà presentato il 15 luglio nell’ambito della rassegna SHARING ART 2021 (in programma dal 7 ...continua Napoli, 9 luglio 2021 - Tredici serate di film d’autore, musica e incontri: da lunedì 12 a venerdì 30 luglio (weekend esclusi) torna “Doppio Sogno”, XXI edizione, la rassegna di cinema, musica e incontri curata dal ...continua I giovani attori Alfredo Cerrone e Gennaro Filippone (entrambi scoperti dall’Agenzia PM5 Talent di Peppe Mastrocinque) sono tra i protagonisti di Generazione 56K, la nuova serie italiana Netflix - prodotta da ...continua Sabato 12 giugno alle ore 19 in esclusiva per la Campania la regista francese Caroline Vignal presenta il suo nuovo film “Io, lui, lei e l’asino” alle ore 19 all’Institut Français Napoli (Palazzo Grenoble, Via Crispi, ...continua Il ripristino della statua della tedofora, rubata il 21 marzo scorso dal cortile della scuola Di Capua, rappresenta un segnale di legalità e un esempio lampante dei risultati che si raggiungono in tempi rapidi grazie alla sinergia tra istituzioni, ...continua Napoli, un documentario racconta le esperienze contro la povertà educativa nella periferia orientale Un documentario per raccontare le esperienze del progetto FA.C.E. – Farsi Comunità Educanti che ha coinvolto numerose famiglie delle periferia orientale di Napoli, e non solo. Genitori, nonni e bambini 0-6 anni sono stati i protagonisti ...continua Candidato a Miglior Corto al Toronto International Nollywood Film Festival, “Il vestito” continua a vincere premi e ad ottenere riconoscimenti, tra le oltre cento candidature e selezioni ufficiali in festival italiani e internazionali. ...continua Si aggiudica una nomination al David di Donatello per il miglior cortometraggio dell’anno, “L’oro di famiglia”, film di Emanuele Pisano, giovane e talentuoso cineasta siciliano che firma dunque la regia di uno dei migliori quattro corti dell'anno ...continua E’ uscito su Chili il film “Credo in un solo padre” di Luca Guardabuscio, che vede tra i protagonisti l’attrice Anna Marcello. Il film, basato su fatti realmente accaduti, vuole essere un grido di denuncia contro la violenza ...continua Nasce il docufilm “La Verità Negata” con la partecipazione di Ettore Bassi, regia di Daniela Riccardi, liberamente ispirato all’omonimo libro edito dalla casa editrice Paper First, scritto a quattro mani da Vincenzo Iurillo ...continua Su proposta del Vicesindaco Carmine Piscopo, l’Amministrazione de Magistris ha approvato il progetto esecutivo di Ristrutturazione del Cinema Maestoso nel quartiere di Barra, la cui edificazione risale agli anni ‘40 del secolo scorso.
L&rsquo ...continua È stato avviato l’iter per lo studio di fattibilità di una “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema” in Campania. Voluto e sostenuto dalla Regione Campania, il progetto è stato affidato alla ...continua Una mostra, la riproposizione del documentario Occhi che videro, la nascita di un centro ricerche sul cinema muto italiano, la ristampa anastatica di un prezioso volume, un convegno e progetti per le scuole
Il 20 febbraio 1991 moriva, a ...continua Esce oggi, giovedì 14 gennaio, su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, il film 'Anime Borboniche' di Paolo Consorti e Guido Morra girato nella Reggia di Caserta.
Prodotto da Opera Totale, con Paolo Coviello e Vittorio ...continua San Giorgio a Cremano, 14 dicembre 2020 - Il talento del giovane sangiorgese Vincenzo De Simone, produttore del documentario "Humans of Naples" premiato al Festival Internazionale di Salerno.
Il Sindaco Giorgio Zinno condivide ...continua Parte la X edizione del Sarno Film Festival, l’evento, in programma dal 15 al 20 dicembre 2020, di rilevanza internazionale legato al concorso di cortometraggi ispirati agli articoli della costituzione italiana.
Organizzato dall’associazion ...continua Si è felicemente conclusa la XII Edizione del Gala Cinema e Fiction in Campania, che per questa stagione, causa emergenza Covid 19, si è svolta interamente in streaming. La manifestazione, ideata e prodotta da Valeria Della Rocca, ...continua Prende il via oggi e fino al 5 dicembre, interamente online, la terza edizione del Festival del Cinema di Castel Volturno diretto da Daniela Cenciotti: rassegna cinematografica internazionale, voluta e finanziata dalla Regione Campania e promossa ...continua Dopo il grande successo della mostra romana, arriva finalmente nella ‘sua’ Napoli, con un nuovo percorso espositivo e un leit motiv interamente dedicato al rapporto con la città, la grande mostra multimediale dedicata alla carriera ...continua Torna a Napoli Artecinema. Dal 15 al 22 ottobre 2020 si svolgerà nel capoluogo campano la 25esima edizione del Festival internazionale di Film sull’Arte Contemporanea. Attraverso la proiezione di documentari sui maggiori artisti, ...continua In collegamento Annabel Scholey, protagonista della serie “I Medici”, e Federico Ielapi, il piccolo “Pinocchio” di Matteo Garrone
La Mostra Internazionale del Cinema Sociale si terrà a Vico Equense ...continua La Mostra Internazionale del Cinema Sociale si terrà a Vico Equense dal 6 all’11 ottobre: 450 opere selezionate provenienti da 46 nazioni, e poi workshop, masteclass e un social network dedicato con portale per fruire dei film in concorso
...continua Il mondo sta cambiando, ma alcuni valori restano universali e non conoscono ostacoli. Amore per la cultura, rispetto per gli altri, cura per l'ambiente, voglia di conoscere la diversità e sviluppare il pensiero critico: Giffoni Macedonia ...continua Da “Gomorra – La Serie” a “Fargo”, passando per “Spaccapietre” in concorso alle Giornate degli Autori di Venezia 77, Salvatore Esposito è tra i massimi rappresentati del cinema campano nel mondo. ...continua "Valorizzare i nostri siti culturali attraverso la musica e sollecitare così l'interesse e la curiosità dei giovani è una prospettiva molto allettante e lungimirante. Ecco perché abbiamo subito sostenuto l'iniziati ...continua Da venerdì 28 agosto e per tutti i venerdì di settembre, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec Spa, si rinnova per il quarto anno la sinergia tra Erre Teatro e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo ...continua |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |