|
||
Vai all'indice Cultura / Istruzione |
L’arte è anche sfida, cambiamento, conoscenza ed evoluzione. Ebbene, il Laboratorio di Produzioni Audiovisive, Cinematografiche e Teatrali del Prof. Francesco Giordano – che ha incontrato il notevole favore degli studenti de ‘L&rs ...continua Martedì 26 marzo scorso, si è svolto, presso l’Istituto comprensivo “San Tommaso D’Aquino” di Salerno, un incontro con gli studenti promosso dalla dirigenza del plesso e dal locale Comando Provinciale della Guardia di ...continua Il concorso si inserisce all’interno di “Insieme per la Scuola”, il progetto cardine di Conad per il sostegno alla crescita e all’istruzione delle nuove generazioni.
Giunto alla decima edizione e rivolto alle scuole primarie ...continua
Alessandro Buttà ricoprirà la massima carica amministrativa dell’Università degli Studi di Napoli Federico II fino al 2027. Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, dopo il parere favorevole del Senato ...continua NAPOLI. Magistrati, docenti e politici a confronto sul tema della separazione delle carriere. Un’intera giornata di studio organizzata a Napoli dal Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II dal tema “La separazione delle carriere: ...continua 600 studenti all’UniStemDay alla Federico II per parlare e rappresentare la Scienza. Venerdì dalle 9 nell’Aula Ciliberto di Monte Sant’Angelo seminari, proiezioni, interventi ma i protagonisti saranno gli studenti con le ...continua Lunedì mattina i carabinieri di San Bartolomeo in Galdo hanno fatto visita a studenti ed insegnanti del locale istituto d’istruzione superiore statale Medi-Livatino nell’ambito degli incontri promossi per diffondere la cultura ...continua Il lago di Bolsena viene definito “il lago da bere” in quanto fino agli anni ’50 le acque erano considerate potabili e anche oggi è il lago più pulito d’Italia ed è interamente balneabile. I visitatori ...continua Nel corso della mattinata odierna, nella splendida cornice della Reggia di Caserta, unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno (SA) specializzate nella ricerca di droga, armi ed esplosivi e l’unità cane robot dell’Arma ...continua San Giorgio a Cremano, 15 marzo 2024 – Dopo l’inaugurazione, lo scorso 13 novembre del primo Parco Letterario della Provincia di Napoli in Villa Falanga, il Sindaco Giorgio Zinno, insieme all’associazione La Bottega delle Parole, ...continua Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa dell' ANPI Castellammare/GragnanoCastellammare di Stabia. Stamattina presso il liceo Plinio Seniore si è tenuto un incontro sulla vicenda dell’esodo istriano, al quale ha partecipato l’ex ...continua A Piano di Sorrento continuano, durante questo mese di marzo, le iniziative dedicate alla parità di genere. In tal senso, sabato 16 marzo 2024 alle 17.00 presso il Centro Polifunzionale, si terrà l’incontro “Le donne si ...continua Questa mattina, nell’ambito degli incontri finalizzati a promuovere la cultura della legalità, i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della stazione di Colle Sannita hanno fatto visita agli studenti ed ai docenti ...continua Il 6 marzo 2024, alle ore 17,30 al Museo diocesano sorrentino stabiese, si terrà la consegna dei premi per il concorso artistico e letterario bandito dall'associazione Musearte e dedicato alle scuole medie inferiori e superiori di Castellammare di Stabia ...continua Nei giorni scorsi si è svolto, presso l’I.C.S. “Fresa-Pascoli” di Nocera Superiore, un incontro promosso dalla dirigenza del plesso e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno.
Scopo della manifestazione, ...continua Grande affluenza per il progetto “Trovarsi: ragazzi in cerca di una ragione”, sovvenzionato dalla Città Metropolitana di Napoli al quale, hanno preso parte, studenti talentuosi provenienti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra ...continua La cerimonia si è svolta oggi nel suggestivo coro della trecentesca Chiesa di Donnaregina, presso cui ha sede la Scuola.
La lectio di Blasi, già professore ordinario di restauro dell'università degli Studi di Parma, è ...continua I Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della Stazione di Colle Sannita sono stati ospiti del Liceo Scientifico Statale "Don Peppino Diana" di Colle Sannita.
Numerosi gli studenti e gli insegnanti che hanno accolto ...continua Nell’ambito degli incontri organizzati per promuovere la cultura della legalità, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della Stazione di Colle Sannita hanno fatto visita all’Istituto Professionale di Stato ...continua In corso il consolidamento sismico della struttura. L'immobile è stato confiscato, acquisito ai beni del Comune e riutilizzato per finalità sociali, come da protocollo siglato con la Procura Generale di Napoli
“I lavori ...continua Stiamo approfittando di queste giornate di pausa didattica per ponte di Carnevale per conseguire un decisivo miglioramento nella nostra comunità educativa: siamo al lavoro per organizzare il trasferimento del primo lotto di aule presso la ...continua La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno il comune obiettivo di educare i ragazzi alla legalità, così da renderli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in modo da sviluppare i propri interessi in una società ...continua Via libera durante l'ultima seduta di Consiglio Comunale. La sindaca: “Opera che cambierà la storia della città”
“Sant'Antonio Abate avrà la sua Cittadella Scolastica moderna e sicura”. Lo ...continua Il Prefetto di Benevento dr. Carlo Torlontano e il Sindaco di Sant’Agata de’ Goti dr. Salvatore Riccio hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli ...continua Far conoscere ai giovani le regole fiscali connesse alle nuove professioni digitali, come quella di blogger o di influencer. Questo l’obiettivo del seminario tenutosi questa mattina presso la sede della Direzione regionale della Campania dell’ ...continua San Giorgio a Cremano, 14 dicembre 2023 – Al via la consegna alle scuole dell’infanzia e alle primarie dei libri donati dalle librerie Giunti al Punto alla biblioteca comunale di San Giorgio a Cremano. Si tratta di 912 volumi totali, ...continua
Torna, dunque, il Food Festival negli spazi dell’Istituto Superiore per “l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera” della città vesuviana. E lo fa in grande stile perché vengono proposti ...continua Tappeto rosso, casetta e trono di Babbo Natale, buca per le letterine, archi di Natale e vari personaggi natalizi gonfiabili, ma anche musica con impianto audio e microfoni, pop-corn e zucchero filato. Ecco come il plesso Musci dell’Istituto ...continua Da gennaio i ragazzi potranno iscriversi in città: “Grande opportunità, l'istituto sarà in via Cesano”
“Un nuovo Istituto Superiore sarà ospitato a Sant'Antonio Abate, dove i ragazzi da gennaio ...continua ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “FILIPPO SANTAGATA”
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI
cinemaperlascuola.istruzione.it
ISTITUTO COMPRENSIVO “ROCCO ...continua |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |