|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
![]() Venerdì 20 dicembre alle ore 21.00 al Teatro dei Fluttuanti di Argenta, il Balletto di Mosca Russian Classical Ballet presenta: La bella addormentata.L’apoteosi della danza classica. Un sogno che risveglia la magia di antiche fiabe, ...continua ![]() Taglio del nastro per Scenari pagani 23. Dopo il prologo all'edizione 2019 con Paolo Apolito e lo spettacolo “Tre compari musicanti”, la rassegna è stata presentata ufficialmente sabato 23 novembre presso il bar “City ...continua ![]() Per la Festa dell’#Immacolata, il 7 dicembre alle ore 23, lo spettacolo de “I Ditelo Voi” sull’arenile di Castellammare! - ...continua ![]() Si terrà martedì 17 dicembre al Teatro Apollo di Lecce la prima dell’opera in tre atti “Dido and Aeneas”, il capolavoro del teatro musicale barocco dell’inglese Henry Purcell (1659-1695), su testo di Nahum ...continua ![]() Nomi prestigiosi anche quest’anno arricchiscono il parterre dei vincitori del Premio "Annibale Ruccello" ...continua ![]() Dopo i due precedenti e appassionati lavori, Immacolata Concezione e Io mai niente con nessuno avevo fatto, la compagnia Vuccirìa Teatro ripropone uno dei suoi spettacoli più dirompenti: Battuage, orinatoio dell'anima: un luogo ...continua ![]() SUn testo diretto e per tutti. Uno spettacolo per ridere nel rispetto dei valori autentici della famiglia e allo stesso tempo per riflettere sull’importanza che essi rivestono nella vita di ciascuno, perché “il sangue non è ...continua ![]() Brecht scrisse Madre Courage e i suoi figli dall’esilio, nel 1938, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. È un’opera di contraddizioni e antinomie: la principale è che Madre Courage si sforza di proteggere i suoi figli ...continua ![]() Settimana intensa di incontri letterari e teatrali per lo Stabia Teatro Festival che entra nel vivo della sua programmazione ...continua ![]() Il 15 novembre riapre il sipario del Teatro Gelsomino di Afragola con lo spettacolo di Lina Sastri dal titolo "Appunti di Viaggio" ...continua ![]() “Chenapan” è un termine francese di origine tedesca che vuol dire “monello”. Lo spettacolo desidera mettere in scena i giochi di una volta, generando nel pubblico un forte processo di riconoscimento. Si tratta di un ...continua ![]() Alla presenza del sindaco di Castellammare, ing. Gaetano Cimmino, e degli artisti del cartellone, mercoledì 6 novembre (ore 11) sarà presentata la terza stagione del Teatro Karol (Via Allende 4). “Tentiamo di mettere insieme ...continua ![]() Dall’8 al 10 novembre al Teatro Tram Dall’8 al 10 novembre al Teatro TRAM di Napoli Daniela Ioia – che tra i suoi ultimi successi annovera la partecipazione a Gomorra La Serie e Il Sindaco del Rione Sanità - sarà ...continua ![]() 8 novembre 2019-Salone Viviani-h. 18.00.Tiziana Esposito e Carmen Matarazzo presentano il testo "Prendimi per mano" di Luigi Bartalini. Per i prossimi appuntamenti sono previsti gli spettacoli di Valentina Stella, Rosaria De ...continua ![]() Gli anni d’oro della radio
Un mondo magico fatto di voci suadenti e invisibili volti. Musiche brillanti e risate coinvolgenti con le note del Quartetto Cetra, Natalino Otto, Achille Togliani ed esilaranti momenti di teatro. Un modo ...continua ![]() Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 8 a domenica 17 novembre 2019, Peppe Barra sarà protagonista con lo spettacolo “I cavalli di Monsignor Perrelli”, scherzo in musica in due tempi, di Peppe Barra e Lamberto Lambertini, ...continua ![]() Si rinnova a Castellammare di Stabia l’appuntamento con lo Stabia Teatro Festival – Premio «Annibale Ruccello», che in questa settima edizione si svolgerà in due tranches, la prima dal 30 ottobre al 15 ...continua ![]() Si è svolto oggi a Roma presso il Tempio di Adriano a piazza di Pietra il 70° anniversario di Poliziamoderna, la rivista ufficiale della Polizia di Stato.
A partecipare oltre al capo della Polizia Franco Gabrielli, giornalisti ed esperti ...continua ![]() Una tecnologa alimentare, una psicologa, una produttrice pubblicitaria. Sono Adriana (Sannini) Monica (Romei) e Francesca (Matera) le ideatrici di Marchesa, l’evento pronto a trasformare, domenica 27 ottobre dalle 10 alle 22, il Terzo Tempo ...continua ![]() Tutto pronto per Marte in Danza, quinta edizione dell’evento patrocinato dal Conseil International de La Danse dell’Unesco, promosso e ospitato dal Marte – Mediateca Arte Eventi di Cava dei Tirreni con la direzione artista di Pina ...continua ![]() Ancora in via di definizione il programma della quarta edizione dell’evento “La sera dei Miracoli quando incontra l’InCanto”, la data è fissata per il 21 Novembre 2019 alle ore 20.00 e si terrà al Teatro Fusco ...continua ![]() Napoli piange la scomparsa di Carlo Croccolo, straordinario attore di cinema, teatro e televisione, autore di memorabili interpretazioni con Totò, De Filippo e De Sica. Due anni fa in occasione dei suoi 90 anni volemmo ricordare la sua meravigliosa ...continua ![]() Un teatro comunale dedicato a Lello Radice. Questa è l’idea a cui vogliamo dare concretezza attraverso l’adesione ad un bando della Città Metropolitana per la riqualificazione di sale per ospitare attività di spettacolo. ...continua ![]() E' un fine settimana ricco di eventi quello che si appresta a vivere la città di San Giorgio a Cremano. C'è grande attesa in tutta la provincia di Napoli per la 10° edizione del Fantasy Day, una delle più grandi ...continua ![]() La Classe, il progetto nato in seno alla Bellini Teatro Factory che ha affascinato pubblico e critica, arriva nella sala storica del Teatro Bellini. Qui osserveremo i quattordici allievi della Factory mentre preparano uno spettacolo su Anders Behring ...continua ![]() Una straordinaria occasione per aspiranti attori, cantanti, ballerini e performers che sognano di lavorare nel mondo dello spettacolo in un’atmosfera da fiaba. Mercoledì 9 ottobre alle 15, presso il Teatro Nuovo in via Valerio Laspro ...continua ![]() Il prossimo lunedì 30 settembre, alle ore 11.00, nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’incontro culturale l’arte come terapia: ...continua ![]() Un grosso evento per la città di San Giorgio a Cremano, il parroco emerito don Gennaro Andolfi è stato nominato Monsignore, Tale riconoscimento ha suscitato l’idea da parte del regista Mario Pasquale di scrivere un musical in ...continua ![]() Piazza Orologio sarà un teatro a cielo aperto stasera alle ore 21 in occasione dell’evento “Da fenesta a fenesta”, lo spettacolo recitato dai balconi che andrà in scena, con la regia di Piero Pepe e la partecipazione ...continua |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |