|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
![]() Sabato 18 luglio ore 20.00, Il Teatro cerca Casa continua il suo tour all'aperto ad Eboli, presso l'Azienda Agricola Multifunzionale La Casa di Angiù (via Costa S. Giovanni), con Maurizio Murano, che presenta "Una Notte con le ...continua ![]() A Napoli, nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale, domenica 19 luglio alle ore 21:00 sarà in scena, per la Sezione Italiana del Napoli Teatro Festival Italia 2020, il debutto nazionale dello spettacolo “Processo a Viviani”, ...continua ![]() Ci siamo, con questa puntata sospendiamo momentaneamente la nostra rubrica sul Teatro , iniziata nata in piena pandemia per sostegno morale a tutti gli amanti dell’arte , l’impegno era far sentire la voce di dolore ...continua ![]() La ripartenza del teatro, a Castellammare, seppure con spettatori distanziati e in piccoli gruppi. Ovverosia una spinta a sperare che il mondo dello spettacolo, anche se faticosamente, si è rimesso in moto.
Per tre weekend consecutivi (da ...continua ![]() 26,27 e 28 GIUGNO Al Giardino degli aranci del Rione Sanità LETTERE D’AMORE
lettere di Fernando Pessoa, George Byron, Frida Kahlo, Oscar Wilde, Eduardo De Filippo, Sibilla Aleramo e Dino Campana, Jack London e Domenico Salierno
con ...continua ![]() Tra poco inizia la stagione estiva e come da consuetudine termina la stagione teatrale , per dare il giusto riposo alle varie maestranze, ammessa che una stagione teatrale ci sia stata. Purtroppo quest’anno è stato diverso, ...continua ![]() Racconti per Ricominciare: domani venerdì 19 giugno 2020 alle ore 11 e 30 presso la Sala Bidello di Palazzo Farnese, sede del Comune di Castellammare di Stabia, ci sarà la presentazione dell’iniziativa che si terrà a partire ...continua ![]() Tra i vari spettacoli che il teatro abbraccia, ci sono i musical dove l’impegno è al massimo delle forze, fra attori, ballerini, cantanti e musicisti, un mix di personaggi dove l’affiatamento deve essere al massimo ...continua ![]() Questa settima è passata con il ricordo di un grande, Massimo Troisi, che ci ha lasciati prematuramente 26 anni fa, e mi sono chiesto chi sa un immenso comico come lui, cosa avrebbe detto cosa avrebbe fatto durante questa pandemia, ...continua ![]() Scena aperta
(3 luglio - 1° agosto)
al Maschio Angioino, rassegna teatrale a cura del Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale, diretto da Roberto Andò, in collaborazione col Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura e al Turismo.
Sce ...continua ![]() Intanto il tempo passa e il pensiero ritorna alle tavole del palco, agli odori del legno, dei vestiti nel deposito, alla tensione che si avvertiva prima di andare in scena , al ricordo di quando attraverso un buco del sipario spiavi ...continua ![]() Mercoledì 3 Giugno 2020 riaprirà al pubblico il Polo Culturale di Palazzo Toledo a Pozzuoli. È un altro piccolo passo verso il ritorno alla normalità, che mira a ripristinare in sicurezza un altro servizio per la comunità ...continua ![]() In questo quinto incontro su “ Il Teatro non tramonta..”, come già programmato ci prenderemo una pausa , giusto il tempo di pubblicare , e fare le dovute considerazioni , su alcuni spezzoni di video inerenti alla commedia ...continua ![]() Un punto di riferimento per la tradizione teatrale e culturale che è parte integrante della storia della nostra città. Italo Celoro per decenni è riuscito ad animare il dibattito culturale a Castellammare di Stabia, portando ...continua ![]() Venerdì 22 Maggio alle 12.00 settimo appuntamento per Non ci resta che, il format a distanza di Arcoscenico visibile sul canale YouTube sui social dell’Associazione, nato per parlare di teatro e non solo in tempi di quarantena. In questo ...continua ![]() E’ di ieri la notizia che il 15 giugno , finalmente , riaprono teatri e cinematografi , previa adozioni di misure di sicurezza che saranno comunicate, una data almeno ci sta, una speranza di riprendere esiste, ma sul come fare nascono ...continua ![]() Con questo siamo arrivati alla terza puntata del “ Il teatro non tramonta, ma si trasforma” , l’aria si fa sempre più pesante , la mancanza di spettacolo , di date certe per riprendere mettono in crisi l’intero ...continua ![]() Sono in crisi circa 17.000 scuole di danza e ballo in Italia un settore che non è mai stato regolamentato in modo da rispecchiare le reali esigenze lavorative e professionali di danzatori, maestri, tecnici, proprietari. L’intero ...continua ![]() Dopo l’annuncio fatta la settimana scorsa, iniziamo oggi a proporvi alcune idee di come potrebbe essere il teatro in un periodo buio come questo che stiamo attraversando, dove non è possibile avere contatti. Non mancheranno certamente ...continua ![]() Un sipario chiuso, un silenzio fastidioso, un Teatro vuoto senza copione, senza attori , senza pubblico in attesa che qualcosa accada , che Godot venga , accende le luci e dica , tra cinque minuti si inizia . Ma quando durano questi cinque minuti, ...continua ![]() Dopo il successo dei “Lunedì dei Poeti”, la rivista Sipario e la Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron onlus, lanciano un Concorso per “Poeti italiani in voce” che desiderano far conoscere i loro componimenti. ...continua ![]() Simulacro, anche un po’ “spiritoso”, del processo da remoto.
Per comprendere il significato di ciò che sta per accadere nel sistema giustizia italia-19 e non volendo tediare il lettore, scomodando la cultura giuridica ...continua ![]() Da un’idea di Joseph Grima
Lunedì 6 aprile, ore 17.00
Antonio Latella, regista e direttore della Biennale di Venezia – settore Teatro
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – nuovo format di Triennale ...continua ![]() Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera
A cura del Comitato scientifico di Triennale Milano: Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima
Da un’idea di Joseph Grima
Mercoledì ...continua ![]() Salerno, 27 febbraio 2020 Una black comedy che ha tutte le credenziali per divertire lo spettatore catapultato nei pettegolezzi e nelle dicerie di un condominio.
Sabato 29 febbraio (alle 21) al Teatro delle Arti con “Il segreto della violaciocca&rd ...continua ![]() «Dunque al desiderio e alla ricerca dell’intero si dà nome amore». Sono queste parole contenute nel Simposio di Platone la fonte di ispirazione di sex_(H)umàn, un progetto di Enzo Mirone e a cura di Gina Ferri, in ...continua ![]() Una dedica a uno dei più grandi scrittori americani, a 50 anni dalla sua prima pubblicazione. Uno spazio teatrale mutevole e leggero, com’era la prosa dell’autore di A sangue freddo o Colazione da Tiffany. È il Capote più ...continua ![]() Kobane Calling è un fumetto dell’autore italiano Zerocalcare: un reportage in forma grafica del viaggio che ha portato l’autore al confine tra la Turchia e la Siria a pochi chilometri dalla città assediata di Kobanê, ...continua ![]() Luciano, pronipote di Giovanni Capurro autore del testo di “O Sole Mio”, offrirà al pubblico uno spettacolo tutto dedicato alla canzone e alla tradizione musicale partenopea permetto allo spettatore di viaggiare nel tempo attraverso ...continua |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |