Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Ugl Caserta, Separazioni sine die: grido d'allarme di Petillo e Grande

(16/07/2020)

La ripresa a rilento dell'attività giudiziaria determinata dagli effetti dell'emergenza Covid19 rischia di far deflagrare una bomba ad orologeria che viceversa va disinnescata in tempi brevissimi. E' quanto hanno dichiarato questa Mattina la Segretaria Confederale responsabile dell'Ufficio Politiche del Welfare della Ugl Ornella Petillo, e la Vicesegretaria della Ugl Caserta Marianna Grande. Durante i giorni del lockdown, si legge nella nota congiunta trasmessa agli organi di stampa, avevamo già lanciato questo allarme sociale; eravamo infatti persuase che tantissime donne avrebbero dovuto convivere con le angherie di mariti, compagni e familiari violenti; una condanna silenziosa che a nostro avviso le avrebbe costrette a trascorrere momenti che definire difficili appariva già come un eufemismo. La percezione, che ci induce a credere che siamo in presenza di una crescita esponenziale dell'interruzione di tante difficili convivenze, è reale ed è suffragata da quanto già riportato dall'articolo apparso a metà Maggio su Vanityfair, dalle dichiarazioni della senatrice Valeria Valente e da quelle dell’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani che aveva fissato a 25.000 il numero delle coppie in attesa. Sono tantissime le donne che vivono la necessità di voler dar seguito o addirittura presentare istanza di separazione presso i tribunali competenti, il cui lavoro, partito peraltro a macchia di leopardo, non consente di procedere con speditezza. E' un'emergenza, concludono le sindacaliste, che si ripercuote anche sui figli minori, i quali, nel migliore dei casi sono vincolati da accordi di visita pro bono che non hanno alcun valore giurisprudenziale ed ai quali, per i motivi evidenziati, non possono venir riconosciuti gli assegni compensativi.   

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences