Tuccillo: “Ruolo strategico dei commercialisti nell’emergenza sanitaria ed economica”(29/04/2021) 
Lo ha detto il numero dell'Odcec Napoli Nord in occasione dell'approvazione del bilancio 2020 da parte dell'assemblea degli iscritti
“I commercialisti sono stati chiamati a svolgere un ruolo strategico nella gestione dell’emergenza, supportando costantemente famiglie e imprese alle prese con tantissime informazioni e normative spesso poco chiare e farraginose. Abbiamo affrontato criticità con senso del dovere, a fronte di riconoscimenti da parte del legislatore spesso inadeguati”.
Lo ha detto Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord in occasione dell’approvazione del bilancio dell’ente.
“Il consuntivo 2020 chiude la gestione operativa della consiliatura 2017-2020”, ha sottolineato Sandro Fontana, consigliere segretario dell’Odcec Napoli Nord".
"Durante questo periodo l’ente si è trasformato in un ‘Grande Ordine, non solo per numero di iscritti ma soprattutto per essere diventato il punto di riferimento per aziende, enti pubblici e privati. Nel corso dello scorso anno - ha aggiunto Fontana -, nonostante la pandemia in corso che ha reso difficoltosa l’organizzazione di eventi formativi in presa, l’Ordine ha organizzato 42 eventi, erogando circa 140 ore di attività formativa. I seminari promossi hanno focalizzato l’attenzione sui temi di grande rilevanza che hanno consentito un’ampia riflessione sul delicato momento storico-economico che il nostro Paese sta attraversando. L’obiettivo principale è quello di promuovere lo sviluppo del territorio di Napoli Nord, puntando sulla qualità della formazione e sulle opportunità professionali da offrire ai giovani professionisti”.
Secondo Vincenzo Natale, consigliere tesoriere dell’organismo territoriale dei commercialisti: “l’avanzo di amministrazione dell’anno 2020 (pari ad euro 198.867,39 con una cassa di Euro 187.900,20) confermano la solidità finanziaria e patrimoniale della gestione dell’Odcec di Napoli Nord.
Lasciamo alla futura governance un ente annoverato per dimensioni e per qualità della formazione tra i “15 Grandi Ordini d’Italia” destinato a recitare un ruolo di primo piano anche sullo scenario nazionale dell’intera categoria”.
|
Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...
Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...
Blocco stradale di circa un’ora della Strada Statale 7 Appia, all’altezza dello svincolo di Paolisi (Benevento), da parte di 150 lavoratori della Cam di Paolisi del Gruppo Dema che protestano contro la decisione del fondo Mediobanca-Bybrook ...
Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione.
Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni.
Non si tratta ...
Il Segretario Nazionale della Ugl Igiene Ambientale Roberto Favoccia sarà in città sabato mattina per incontrare i vertici sindacali di Piazza Ruggiero. "Un visita ufficiale durante la quale mi confronterò con la vivida ...
|