Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Tavolo in prefettura Buttol:« Versione dei sindacati fuori dalla realtà»

(03/02/2021)

La versione delle sigle sindacali è come sempre fuori dalla realtà. Nell’incontro in Prefettura, la Buttol Srl ha mostrato tutta la disponibilità al confronto e tutte le intenzioni nel proseguire per approfondire le questioni affrontate sul tavolo. 

L’Azienda ha risposto punto per punto alle rimostranze dei sindacati, evidentemente strumentali. Non è giustificabile l’accanimento di alcune sigle nei confronti della Buttol, che di contro è impegnata su tutti i cantieri della Campania a far rispettare le regole ai propri dipendenti e a pretendere un impegno quanto meno costante per assicurare un puntuale servizio di igiene urbana nei Comuni serviti. Una battaglia per cui l’Azienda è impegnata da sempre e che non trova riscontro nelle sigle sindacali, compresi gli sforzi a tutela dei lavoratori sul fronte anti-Covid.

La Buttol Srl, nella riunione convocata dalla Prefettura, ha motivato i ritardi nei pagamenti degli stipendi nel mese di gennaio, disagi dovuti alla tardiva apertura delle tesorerie comunali. In ogni caso tutti gli impegni sono stati onorati. Su Fasda e cessioni del quinto, l’Azienda ha ribadito che sistematicamente provvede a coprire le quote da versare. Sul presunto mancato rispetto degli accordi di secondo livello, è da ribadire che due cantieri dei Comuni presenti al tavolo non hanno mai sottoscritto alcun accordo. 

E’ invece totalmente falsa la ricostruzione secondo cui i rappresentanti dei Comuni di Gragnano, Ercolano e San Giorgio a Cremano abbiano confermato le difficoltà lamentate dai sindacati. Nel dettaglio il dirigente del Comune di Ercolano si è limitato a far sapere di aver chiesto un parere sui trasferimenti aziendali di figure di coordinamento, opportunità prevista da contratto nazionale. 

Il Comune di Gragnano ha semplicemente ribadito le modalità di pagamento utilizzate secondo capitolato. Mentre l’assessore del Comune di San Giorgio a Cremano si è limitato a una disamina generale sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, confermando l’assenza di problemi legati allo stesso cantiere di San Giorgio. 

In sostanza, come al solito, la ricostruzione delle sigle sindacali risulta lontana dalla realtà. Anche l’Azienda attende il verbale sottoscritto questa mattina in Prefettura, proprio per smentire la versione alterata e fatta circolare in queste ore dalle sigle sindacali presenti.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Furti, Ugl Matera:”Continuano ladri in azione che turbano i cittadini”

“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...continua
Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali

  Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...continua
Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli

L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...continua
AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences