Stellantis, Uilm prima organizzazione sindacale dello stabilimento di Pomigliano d’Arco (21/10/2022) 
La Uilm diventa la prima organizzazione sindacale dello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco (Napoli) con 14 Rsa di cui un impiegato. Eletti nelle fila del sindacato dei metalmeccanici della Uil anche i due delegati i più votati, Eduardo Asciuti tra gli impiegati e Ferdinando Giustino tra gli operai.
“Il risultato raggiunto è stato possibile grazie a tutta la lista di candidati – ha detto il segretario generale Uilm Campania, Crescenzo Auriemma -. Essere la prima organizzazione nel sito industriale più importante del Mezzogiorno è una responsabilità non di poco conto. Un onere e un onore che i lavoratori, con il loro voto, hanno voluto riconoscerci”.
Il totale dei voti di impiegati e operai andato alla Uilm è di 1.250 preferenze, alla Fim 1.191, alla Fismic 855, all’Uglm 291 e alla Aqcf 122. La Uilm conquista 14 Rsa, la Fim 12, la Fismic 9, l’Uglm 3 e Aqcf 2.
|
Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...
Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...
Blocco stradale di circa un’ora della Strada Statale 7 Appia, all’altezza dello svincolo di Paolisi (Benevento), da parte di 150 lavoratori della Cam di Paolisi del Gruppo Dema che protestano contro la decisione del fondo Mediobanca-Bybrook ...
Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione.
Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni.
Non si tratta ...
Il Segretario Nazionale della Ugl Igiene Ambientale Roberto Favoccia sarà in città sabato mattina per incontrare i vertici sindacali di Piazza Ruggiero. "Un visita ufficiale durante la quale mi confronterò con la vivida ...
|