Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Stellantis, Ficco-Auriemma (Uilm): “Produzione Panda proseguirà oltre il 2026 e assicurerà piena occupazione”

(29/02/2024)


“Oggi Stellantis ci ha annunciato che la produzione della Panda non cesserà nel 2026, bensì proseguirà anche oltre quella data come minimo nel 2027 e forse anche oltre, in virtù del suo continuo successo di mercato. Questa decisione assicura una missione industriale di lunga durata allo stabilimento di Pomigliano, nonché una produzione di massa tale da poter garantire l’occupazione”. Lo dichiarano Gianluca Ficco, segretario nazionale della Uilm responsabile de settore auto, e Crescenzo Auriemma, segretario generale della Uilm Campania.
“La Panda - precisano Ficco e Auriemma - continua a riscuotere un grande successo di mercato e Stellantis ci ha dichiarato che la sua produzione sarà incrementata immediatamente del 20%. Inoltre è in procinto di essere lanciata la serie speciale chiamata Pandina, che avrà adeguamenti tecnologici al passo con le ultime generazioni di vetture”.
“Il successo della Panda insieme al lancio della Tonale - rimarcano Ficco e Auriemma - hanno consentito finalmente di saturare l’occupazione e di superare dal primo di gennaio 2024 un utilizzo della cassa integrazione che durava da oltre dieci anni. Anzi per far fronte alla crescente produzione si è dovuto far ricorso all’arrivo da altri siti di circa mille lavoratori in trasferta, alcuni dei quali sono stati o saranno a breve trasferiti in pianta stabile a Pomigliano su loro richiesta”.
“Secondo noi - concludono Ficco e Auriemma - è saggio da parte di Stellantis puntare non solo su modelli full electric ma anche su motorizzazioni più tradizionali, nonché su modelli più accessibili ai consumatori, proprio come la Panda. La stessa politica, che fino ad ora ha spinto verso l’elettrificazione in modo tanto frettoloso quanto disordinato, pensiamo che alla fine sarà costretta a fare i conti con la realtà e a comprendere che gli stessi obiettivi ecologici possono essere perseguiti in concreto solo se risultano sostenibili dal punto di vista industriale, occupazionale ed economico”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences