Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Spera (Ugl Metalmeccanici): ”Rilancio Made in Italy essenziale per ripresa dell’intero settore”.

(29/02/2024)

Spera (Ugl Metalmeccanici): ”Rilancio Made in Italy essenziale per ripresa dell’intero settore”.


“L’Ugl Metalmeccanici sostiene che la tutela del Made in Italy resta essenziale e trainante per la ripresa dell’intero settore industriale del nostro paese. Bisogna sostenere qualunque processo che veda al centro una nuova alleanza tra formulazione, e poi attuazione, di un modello innovativo di sviluppo: ben vengano importanti soggetti investitori interessati per l’ex-Ilva e apprezziamo che a Pomigliano, nella fabbrica di Stellantis, si produrrà la Panda almeno fino al 2027”.
Lo ha detto il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine del Consiglio Nazionale Ugl a Roma per il quale, “possiamo con soddisfazione affermare che la Fiat continuerà a essere prodotta nello stabilimento italiano di Pomigliano d'Arco almeno fino al 2027 e che da metà marzo, il sito campano produrrà circa il 20% in più di vetture per incremento di ordini: Fiat Pandina sarà la nuova serie speciale ed è il soprannome con cui gli italiani l'hanno sempre chiamata. Questo è il risultato dei nuovi investimenti Stellantis che l'hanno resa la più tecnologica e sicura di sempre grazie al sindacato responsabile, tra cui l’UglM che da sempre è stato partecipativo, propositivo e collaborativo come – prosegue Spera – lo sarà a difesa e della siderurgia Italiana. A tal proposito il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per giovedì 7 marzo, alle ore 17.30 a Piombino, un tavolo di aggiornamento sui programmi, sui contenuti e sulle tempistiche degli accordi che verranno stipulati per il rilancio del Polo siderurgico lì dove, l’Ugl Metalmeccanici sarà presente a sostegno del sito e apprezzando la politica industriale messa in atto dal Governo. Come saremo presenti venerdì 8 marzo – aggiunge il Segretario UglM – a Genova in Liguria dove Urso incontrerà i lavoratori dei siti produttivi dell'ex Ilva di Novi Ligure, Genova e Racconigi. Dopo aver visitato lo stabilimento di Taranto, a que­sto pun­to sia­mo favorevoli af­fin­ché se esistono più im­pre­se multinazionali a in­ve­sti­re sul­la siderurgia in Ita­lia, scen­da­no in cam­po e noi – conclude Spe­ra – sa­remo a so­ste­gno a supportare even­tua­li nuo­vi ac­cor­di che riguardino i nostri siti industriali, consapevoli che il Go­ver­no tan­to fi­no­ra ha fatto per garantire continuità e ri­lan­cio del settore”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences