Speciale Sindacato FSI- USAE NURSING -UP :" Storture contro i lavoratori sono diventati l'ordinaria abitudine"(28/01/2019) Oramai risulta consueitudine aziendale non rispettare le normative sulla trasparenza e sulle corrette relazioni sindacali, salvo poi imbronciarsi alle prime esternazioni lette in rassegna stampa.
Oggi il pericolo è che lo stupore per tante storture vissute dai lavoratori e dall’utenza diventi l’ordinaria abitudine per la quale non vale neppure la pena di meravigliarsi.
Abbiamo richiesto ai massimi responsabili dell’asl na 3 sud –( mesi or sono, ai sensi della normativa ) -informative sulla genstione “allegra” del patrimonio immobiliare e sui fitti passivi , ma abbiamo dovuto leggere dai giornali che l’asl spende 2 milioni di euro in conto fitti passivi ricavando (dai pregiati immobili in conto patrimoniale) solo spiccioli ;
Abbiamo chiesto le motivazioni & le responsabilita’ di un ritardo (ad oggi 2 mesi ) per la mancata erogazione dei ticket mensa a fronte di 2 trattenute già operate sulla busta paga dei lavoratori: (mesi di dicembre 2018 e gennaio 2019);
Potremmo continuare nell’elencazione, ma gli utenti ed i dipendenti si accontenterebbero anche di quelle piccole cose che risolvessero i loro problemi riconoscendo i diritti ai lavoratori ed agli utenti .
Sottolineamo, tuttavia, che a fronte dei mille problemi emersi nell’asl na 3 sud (e a cui, putroppo, non ci siamo ancora assuefatti ) quest’azienda e’ ineccepibile quando si tratta di assegnare le varie premialita’, i vari progetti ai dirigenziali (cosa che avviene sempre, in ogni condizione per il raggiungimento di obiettivi).
Visto il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefigurati dall’asl, se non avessimo l’esatta contezza che questa risulterebbe l’ennesima domanda inevasa, potremmo pure domandarci (per la serie :“ datti una domanda e pure la risposta”) :….PERCHE’ mai nessuno risponde ? …. Anche questa sarebbe una domanda legittima !
|
"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...
Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...
San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...
Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...
“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...
|