Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Sciopero al Cira. Naddei (Ugl): "Mancano rispetto e certezze. Luminari mortificati, si rischia la fuga di cervelli""

(15/10/2019)

La Rappresentanza Sindacale Unitaria del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali di Capua ha proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero che si svolgerà il prossimo 16 ottobre. Le motivazioni sono da ricercarsi nel perdurare delle preoccupazioni dell'ultimo in merito all'assoluta mancanza di garanzie sulla sostenibilità economica, nell'assenza di una chiara e credibile visione strategica di medio-lungo periodo, che coniughi obiettivi sfidanti e sostenibilità economico-finanziaria e nella mancata tutela delle alte professionalità che hanno portato il CIRA ad essere un centro di eccellenza, nonostante il consolidarsi di sotto-inquadramenti e sperequazioni.

 

"All'indomani del giuramento del governo Giallo-Rosso, la situazione purtroppo è peggiorata" ha dichiarato il Segretario Provinciale della Ugl Metalmeccanici Caserta Mauro Naddei (nella foto a sinistra)"al Bilancio 2018 non ancora approvato e che immaginiamo in perdita, si sommano infatti la vacanza della posizione di Direttore Generale e i dubbi irrisolti sul destino del PRORA. La rappresentanza sindacale lamenta l'incomprensibile linea adottata dai soci e dal management i quali, danno improvvisamente seguito ad un'indagine fumosa, scaricando ipotetiche responsabilità sui dipendenti attraverso lettere di messa in mora risarcitoria, con una veemenza stigmatizzabile che si offre a interpretazioni a dir poco cervellotiche. A nostro giudizio, la condotta dell'azienda" conclude il sindacalista "preannuncia una stagione caratterizzata da un clima vessatorio nei confronti dei dipendenti, che la RSU e questa segreteria non possono far passare in cavalleria".

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Coldiretti Caserta, alziamo la guardia contro la cinipide del castagno

  Una nuova ondata di attacchi alla produzione castanicola della Campania. Nei giorni scorsi sono stati segnalati nuovi attacchi del cinipide sulla pianta del castagno, una circostanza che ha risvegliato i periodi bui attraversati ...continua
USB Vigili del Fuoco esprime la massima solidarietà al collega che ha dovuto rimuovere la bandiera della Palestina a Torino in Piazza San Carlo

Con la cronica carenza di organici destinati al soccorso ci chiediamo chi e perché abbia distolto una intera squadra VF per compiere un’azione che non fa parte dei compiti istituzionali dei Vigili del Fuoco che si occupano ...continua
Sciopero di 24 ore per il personale viaggiante dei treni dell’EAV

Domenica 11 maggio torneremo a scioperare. A protestare contro la gestione del personale saranno tutti i lavoratori dell’EAV Ferrovia, per 24 ore, ad esclusione delle Fasce di Garanzia, dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle ...continua
EAV, la direzione separa i sindacati sulla sicurezza dei lavoratori. Dividendo i sindacati firmatari da quelli non firmatari: operazione inaccettabile

 7 maggio, era stata convocata una riunione in cui l’azienda ed i sindacati avrebbero dovuto discutere in merito agli ultimi accadimenti e confrontarsi su eventuali proposte, suggerimenti ed idee per restituire la fiducia ...continua
La voce degli insegnanti: elezioni RSU e il loro ruolo nella scuola

Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences