Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Sanità, Regione Lazio: la UGL sottoscrive il protocollo per la stabilizzazione dei precari

(01/12/2022)

Sanita sindacato


Ad una settimana dalla nota a firma congiunta del Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano e del Segretario della UGL Regionale Armando Valiani con la quale denunciavano i rischi derivanti dal mancato rinnovo del contratto per i molti precari del comparto sanità assunti durante il periodo dell’emergenza Covid, arriva la positiva risposta della Regione Lazio che ha emanato il piano di stabilizzazione prorogando, nel frattempo, i contratti a termine fino al 31 dicembre 2023. A porre la firma sul protocollo d’intesa, Armando Valiani Segretario UGL Lazio e Valerio Franceschini dirigente UGL Salute. Nel Lazio, il provvedimento interessa circa 4.800 lavoratori e lavoratrici della sanità che hanno un contratto a tempo determinato. Il protocollo punta a velocizzare le procedure di stabilizzazione per dare risposte non solo agli operatori ma anche ai cittadini che potranno così godere di un servizio sanitario all’altezza delle richieste. “Siamo soddisfatti dell’intesa – spiegano Valiani e Franceschini – a favore di donne e uomini che hanno contribuito a mettere all’angolo il virus e meritano, senza dubbio, un riconoscimento che salvaguardi così la continuità occupazionale e la loro dignità e che consenta loro di proseguire ad essere, per i cittadini, una garanzia di risposte sanitarie immediate, puntuali ed altamente professionali. Le sollecitazioni che, come UGL, abbiamo più volte fatto alla giunta Zingaretti hanno finalmente prodotto in questo singolo caso il risultato sperato. Ora continueremo a vigilare sulle molteplici criticità presenti nella sanità del Lazio e verificheremo che le procedure vengano espletate nella loro completezza e i lavoratori possano finalmente trovare la stabilità che si sono meritati sul campo”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences