Rifiuti, Confapi: tempi certi per investimenti pubblico-privatiIl presidente Gianpiero Falco: giusta la linea di De Luca, ma serve buona burocrazia(18/11/2018) NAPOLI – «Leggiamo, con viva soddisfazione, l'intervento del presidente De Luca relativamente alla realizzazione degli impianti termovalorizzatori che risolverebbero, così come è successo in Lombardia, definitivamente il problema. Ma oltre a essere pienamente d'accordo con questa linea di pensiero, prendiamo spunto per la chiarificazione che lo stesso governatore ha fatto relativamente alla Finanza di progetto».
Lo ha detto Gianpiero Falco, presidente Confapi Napoli.
«Istituto, questo, previsto nel nostro ordinamento che permette di realizzare un'opera pubblica con l'intervento dei privati. Questo può avvenire unicamente e solamente se il percorso degli investimenti è definito nei tempi e nei costi. Se, quindi, ogni intervento – ha aggiunto Falco – dev'essere sempre sottoposto a valutazioni assembleari, anche quando non ce n'è bisogno, l'intervento dei privati non potrai mai avere luogo. E si continuerà sempre con questa logica degli appalti, con interventi solo pubblici, in cui oltre alle imprese perbene ci saranno anche le imprese collegate alle associazioni territoriali mafiose».
«Siamo d'accordo con il presidente De Luca, basta cialtroneria e ipocrisia: c'è bisogno di una realtà effettuale per gli interventi concreti che non devono durare anni e anni. Così infatti – ha sottolineato il presidente Confapi – il loro costo non potrà che essere addebitato alla collettività per il tramite dei soli soldi pubblici. Basta per favore ne abbiamo piene le tasche e siamo a fianco del presidente e di tutti quelli che la pensano in questa maniera – ha concluso – indistintamente dal loro colore politico di appartenenza».
|
"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...
Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...
San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...
Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...
“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...
|