Professioni: Pagliuca (Cassa dei Ragionieri), puntare sulle specializzazioni(15/12/2017) "La nuova figura dell'esperto contabile è la professione che cresce di più e rappresenta una buona occasione per i giovani"
TRANI - "La specializzazione è fondamentale e in quest'ottica le opportunità che offre la nuova figura dell'esperto contabile rappresentano un'occasione indiscutibile soprattutto per i più giovani. Non a caso, secondo il recentissimo rapporto dell'Agenzia nazionale del sistema universitario, quella dell'esperto contabile è la professione che più cresce negli ultimi anni". Lo ha detto Luigi Pagliuca, presidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, nel corso del forum "Oltre la contabilità: evoluzione professionale del commercialista" che si è tenuto a Trani.
“L'Unagraco è attenta alle necessità dei colleghi presenti su tutto il territorio italiano, per contribuire ad individuare soluzioni efficaci per guardare con maggiore serenità al futuro dell'attività anche attraverso nuovi percorsi con la capacità di fare rete e di ottimizzare i costi. Quindi, ben vengano le «specializzazioni», da intendersi come ulteriori, ma non uniche, opportunità dei colleghi", ha evidenziato Giuseppe Diretto, presidente Unagraco.
Secondo Lello Di Gioia, presidente della Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, “la politica deve operare per una sostanziale crescita delle attività dei liberi professionisti. Di conseguenza, nel momento in cui il Fisco o l'Agenzia delle Entrate dovessero mettersi in condizione di determinare un minor gettito per i commercialisti, bisognerebbe pensare a come ricollocare il sistema”.
“I commercialisti e gli esperti contabili - ha sottolineato Fedele Santomauro, Consigliere d'Amministrazione della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri e numero uno di Unagraco Trani - dopo gli appelli a Governo e Parlamento per la sistematica violazione dello statuto del contribuente e la mancata volontà di attuare concrete semplificazioni fiscali, di cui se ne gioverebbe sia lo Stato in quanto ente che incassa quanto i cittadini e le imprese, hanno acquisito la consapevolezza che occorre aprirsi verso nuove 'strade' per l'implementazione dell'attività professionale attraverso nuove soluzioni condivise con la categoria per rispondere alle esigenze del mercato”.
Per Rossana Angarano, giudice delegato sezione Fallimentare Tribunale di Bari, “il ruolo del commercialista è in continua evoluzione, basti pensare alla riforma Rordorf che cerca di correggere le storture del regime precedente. È importante anche il ruolo nei rapporti con gli uffici giudiziari".

|
Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...
“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...
Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...
L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...
"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...
|