|
||
Vai all'indice Economia / Sindacati |
Presidio dei lavoratori al Ruggi contro i turni di lavoro massacranti(10/01/2018) Oggi, Mercoledi 10 Gennaio, l’Unione Sindacale di Base, proseguendo lo stato d’agitazione già in atto, ha indetto un sit-in di protesta dinanzi alla Direzione dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio – Ruggi d’Aragona” contro le condizioni di lavoro in cui sono costretti ad operare da mesi gli OSS della struttura. La rappresentanza di lavoratori e lavoratrici presenti questa mattina ha posto l’attenzione soprattutto sullo stato in cui versa il P.O. “SS. Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni denunciandone le carenze organizzative e di tutele per chi dovrebbe svolgere adeguatamente il proprio lavoro. Nella città metelliana da mesi gli operatori socio-sanitari sono costretti a coprire turni che arrivano a 18 ore per la grave mancanza di personale. In questo modo si sottopongono a turni massacranti e si violano palesemente le disposizioni contenute nella legge 161/15 che impedirebbero simili ritmi. A seguito di una richiesta di incontro, la Direzione ha ricevuto una delegazione di lavoratrici che hanno esposto i disagi e le criticità che tutti i giorni sono costrette a vivere durante il turno di lavoro. Si è chiesta la revoca dell’ordine di servizio che obbliga, durante il turno pomeridiano/notturno, la disponibilità ad operare su più reparti e la risoluzione definitiva dell’annoso problema relativo alla carenza di personale. Nonostante la strana decisione da parte dei dirigenti aziendali di non redarre verbale dell’incontro, l’Unione Sindacale di Base prende atto dell’impegno assunto dalla Direzione nel definire prima possibile, tramite nuove assunzioni, un ampliamento della dotazione organica dell’azienda. La scrivente organizzazione sindacale comunque resta in attesa della convocazione in Prefettura per esperire il tentativo di raffreddamento della vertenza.
|
La voce degli insegnanti: elezioni RSU e il loro ruolo nella scuola Furti, Ugl Matera:”Continuano ladri in azione che turbano i cittadini” Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia” |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |