OR.S.A. EAV. Chiusura il 25-26 dicembre e 1 gennaio(24/12/2020) 
Il 2020 sarà certamente ricordato come l’anno del COVID ma, i Lavoratori dell’EAV lo ricorderanno anche come l’anno in cui la loro azienda di Trasporto Pubblico ha, di fatto, cambiato la propria ragione sociale, diventando società che invece di seguire la logica del servizio di trasporto alla cittadinanza, segue invece la “logica del mercato” , come si legge nell’ultimo comunicato stampa dell’EAV. E, perseguendo questo obiettivo, praticamente si trasforma da azienda pubblica in una società di Noleggio Con Conducente. La dirigenza ha deciso di cancellare tutte le corse di bus e treni per i giorni 25-26 dicembre e 1 gennaio (per ora), sostituendole con alcune di corse di autobus appaltate a ditte private (!). Tutto ciò, dovrebbe (?) scaturire dalle “recenti disposizioni emanate dal governo nazionale e regionale”, ma non si capisce, almeno a nostro avviso, come queste disposizioni valgano solo per l’EAV in Campania e in Italia. Come si può vedere cliccando sui link qui di seguito:
http://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3726&Itemid=456
http://www.ctp.na.it/dettaglinews.asp?ID=974
https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Natale,Capodanno,EpifaniaorarideiserviziAtm.aspx
https://www.atac.roma.it/page.asp?r=17356&p=159
http://www.gtt.to.it/cms/avvisi-e-informazioni-di-servizio/torino-e-cintura/8711-servizi-gtt-nelle-festivita-natalizie-e- di-fine-inizio-anno-2020
l’ANM, e la CTP in Campania continueranno ad offrire ai cittadini ed ai Lavoratori il servizio come per gli anni scorsi, così come a Milano l’ATM, Torino la GTT ed Roma l’ATAC ... ma SOLO l’EAV no !! È evidente, è lampante quindi che le “forti limitazioni alla mobilità” di cui parla il comunicato aziendale valgono solo per risparmiare le spese della maggiorazione salariale che percepiscono tutti i Lavoratori quando sono di servizio nelle giornate definite “Festività Nazionali”, quali sono appunto i giorni del 25-26 dicembre e 1 gennaio, e vogliamo ricordare che anche durante il lockdown della scorsa primavera questa azienda ha sospeso il servizio il Lunedì in Albis, il 25 aprile pure il 1° maggio (sempre giornate di Festività Nazionale). Se due indizi fanno una prova... qui ne abbiamo ben 6 !!
Vorremmo fare altri commenti ma i fatti sono talmente chiari che il comunicato stampa dell’EAV, qui di seguito consultabile:
https://www.eavsrl.it/web/node/494350
come le tante iniziative che questa dirigenza sta proponendo da almeno 5 anni a questa parte, è la “solita” cortina fumogena che utilizza per coprire il fallimento nella gestione di un’azienda che dovrebbe essere tra le prime in Italia e che invece riesce a stento ad offrire un trasporto largamente insufficiente rispetto alla domanda dell’utenza. Di questo dovrebbero rispondere pubblicamente i dirigenti, perché se il servizio offerto dall’azienda è inadeguato e insufficiente, a che serve un bilancio in attivo
|
Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...
Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...
Blocco stradale di circa un’ora della Strada Statale 7 Appia, all’altezza dello svincolo di Paolisi (Benevento), da parte di 150 lavoratori della Cam di Paolisi del Gruppo Dema che protestano contro la decisione del fondo Mediobanca-Bybrook ...
Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione.
Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni.
Non si tratta ...
Il Segretario Nazionale della Ugl Igiene Ambientale Roberto Favoccia sarà in città sabato mattina per incontrare i vertici sindacali di Piazza Ruggiero. "Un visita ufficiale durante la quale mi confronterò con la vivida ...
|