Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Napoli. Eliana Como, la donna che si oppone a Landini sarà presente all'iniziativa della minoranza CGIL sul salario minimo

(10/11/2023)

Eliana Como - Sindacalista CGIL

Napoli. Se la CGIL di Landini è sempre stata tiepida di fronte la proposta di un salario minimo garantito, cedendo all'idea di poterlo approvare solo dopo che la minoranza parlamentare ha deciso di intraprendere questa battaglia di civiltà, e lo ha fatto per non perdere la faccia. D'altro canto c'è sempre stata un' area alternativa minoritaria in CGIL dal nome emblematico "Le radici del sindacato" che ha sempre sostenuto la necessità di garantire per legge chi riceve stipendi da fame. La portavoce di questa minoranza congressuale Eliana Como, sindacalista della FIOM, presente spesso sulle reti nazionali ed apprezzata per i suoi interventi a difesa dei lavoratori, dei pensionati e sostegno della Palestina.

Dopo la bocciatura del salario minimo da parte del governo, soprattutto a seguito del ddl presentato dalla Lega per consentire disparità retributive per legge tra nord e sud, fatto che va ad gravare sul futuro di cittadini e lavoratori del sud già vessato dall'autonomia differenziata. Per la sensibilità dell'area "Le radici del sindacato" alla questione meridionale Como parteciperà all'iniziativa che si terrà a Napoli lunedì 13 novembre per la raccolta firme sul salario minio garantito a 10 €, al quale sono state invitate tutte le categorie presenti in CGIL perché aiutino con il proprio contributo la giusta causa dei lavoratori. 

Segue comunicato stampa:

"Il coordinamento campano de "Le radici del sindacato" area alternativa in CGIL organizza per lunedì 13 novembre dalle ore 10 alle ore 19, un presidio per la raccolta firme in sostegno dell'iniziativa di proposta di legge popolare per un salario minimo orario di 10 €. Iniziata a maggio scorso la raccolta firme sta per concludersi a breve e necessita di ulteriore sforzo di volontà e partecipazione affinché si raggiunga il numero di firme previsto per legge.

Siamo profondamente convinti che la classe lavoratrice non sia indifferente alle condizioni di sottoccupazione  o di sfruttamento che vivono tante e tanti cittadini. Purtroppo il governo Meloni con sotterfugi e rinvii presso le commissioni parlamentari, infine tramite il sostegno del CNEL presieduto da Renato Brunetta, deputato da sempre sostenitore della moderazione salariale per i lavoratori, ha respinto la proposta di salario minimo avanzata dalle opposizioni parlamentari. 

Possiamo anche comprendere che alcune forze politiche della minoranza parlamentare diano la precedenza di rappresentanza alle grandi imprese, istituzioni finanziarie e bancarie. 

Ma i sindacati dovrebbero avere come unico obiettivo la difesa della classe lavoratrice. Soprattutto oggi che siamo quasi alla vigilia dell'approvazione del Bilancio da parte del governo che prevede un aumento dell'età pensionabile di circa due anni, senza dimenticare la catastrofica legge sull'autonomia differenziata che aumenta le disparità salariali, in materia di sanità e istruzione tra nord e sud Italia. 

Pertanto invitiamo associazioni, organizzazioni politiche, cittadini, cittadine, compagne e compagni della CGIL ad unirsi alla nostra iniziativa alla quale parteciperà anche la coordinatrice nazionale dell'area "Le radici del sindacato" Eliana Como. "

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Furti, Ugl Matera:”Continuano ladri in azione che turbano i cittadini”

“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...continua
Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali

  Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...continua
Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli

L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...continua
AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences