Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Napoli– Convegno UIL pensionati, le dichiarazioni di Barbagallo, Moretti e Ciccone

(08/11/2019)

Si è da poco concluso, presso la sala conferenze dell’Hotel Terminus di Napoli, il convegno L’evoluzione tecnologica e l’impatto sul welfare. Un quadro normativo per uno Stato Sociale alla prova del cambiamento, organizzato dalla UIL pensionati della Campania, al quale hanno preso parte Carmelo Barbagallo, segretario generale della UIL nazionale, Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL Campania, Biagio Ciccone, segretario regionale della UIL pensionati, Sergio Buonanno, amministratore Delegato di Invitalia Ventures, Federica Caracò, ingegnere biomedico vincitrice del premio internazionale Health Technology Challenge AIIC, Valeria Fascione, assessore regionale con delega alle StartUp, all’innovazione e all’internazionalizzazione, Alessandra Moretti, eurodeputato, Elio Pariota, Direttore Generale Università Telematica Pegaso, e Stefano Ronchi, managing partner di Valore srl, moderati dal giornalista culturale Michele Giustiniano. «Una politica economica che non si fonda su processi industriali innovativi e tecnologici è miope – ha dichiarato nel corso della giornata il segretario Carmelo Barbagallo – oggi con le piattaforme digitali si fanno più soldi che con le piattaforme petrolifere: bisogna regolamentare questi fenomeni per evitare nuove storture e nuove diseguaglianze. L’innovazione tecnologica è generatrice di progresso, ma questi processi di trasformazione vanno governati per far sì che determinino anche un diffuso benessere sociale. Oggi non sempre è così, anzi, nel mondo, i ricchi sono sempre più ricchi e meno numerosi, mentre i poveri sono sempre più poveri e numerosi. È indispensabile, quindi, tra le altre cose, strutturare un nuovo welfare più efficiente e capillare che ponga rimedio alle nuove condizioni di disagio scaturite da percorsi di modernizzazione non sempre adeguatamente regolati». «Giornate di studio e riflessione come questa – ha commentato il segretario regionale della UILP Campania Biagio Ciccone – non sono semplicemente importanti, ma necessarie, perché il sindacato deve essere al passo con i tempi per poter esercitare le funzioni che gli competono. Noi non vogliamo accontentarci di seguire passivamente il cambiamento, ma vogliamo guidarlo, ponendoci come facilitatori dei processi di sviluppo tra gli attori in causa». «Dobbiamo cominciare a ragionare di tutela del lavoratore anziché di tutela del lavoro – ha affermato l’eurodeputata Alessandra Moretti – è un passaggio che in Italia, purtroppo, è mancato in passato, quando alcuni degli elementi che abbiamo di fronte oggi stavano iniziando a manifestarsi, ma è un passaggio che dobbiamo convincerci a fare, un nuovo modo di concepire il sistema di protezione sociale che prenda in considerazione l’individuo nel suo complesso e non solo come lavoratore. Dobbiamo prendere atto che da qui ai prossimi 10-15 anni saremo di fronte ad uno sconvolgimento enorme del nostro modo di produrre e lavorare e abbiamo il dovere di farci trovare pronti».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Elezioni rinnovo sindacale in Leonardo

Nella metà del prossimo mese di ottobre ci saranno alla Leonardo di Pomigliano D’Arco le elezioni per il rinnovo delle cariche sindacali, e per questo motivo nella mattinata del 20 settembre 2023, nella sede FISMIC  di Via Mancino ...continua
Crisi industria. Parola alla Cisal Caserta

I dirigenti sindacali della Cisal Ferdinando Palumbo, Mauro Naddei e Livio Marrocco hanno inoltrato una comunicazione al Prefetto di Caserta volta ad analizzare e discutere delle filiere industriali Agroalimentari, metalmeccaniche e Chimiche ...continua
Scacco matto alla ludopatia: start in Campania per «p.i.n. For life» di assoutenti Campania e rete terzo settore

Il progetto regionale di recupero delle vittime del gioco e contrasto alla ludopatia sarà presentato il 18 settembre a Villa Fernandez a Portici. Interventi di esperti, Istituzioni, Asl e Tribunale di Napoli. Il gioco d’azzardo, ...continua
Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences