--> Reportweb - Economia - Mobilità: vittoria contro la discriminazione del servizio preruolo sul sostegno
  
  Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Mobilità: vittoria contro la discriminazione del servizio preruolo sul sostegno

(16/06/2018)

Nuova vittoria dell’Anief presso il Tribunale del Lavoro di Gorizia che accoglie la richiesta di una docente contro il mancato riconoscimento del servizio preruolo ai fini del superamento del quinquennio di permanenza su posto di sostegno e per ottenere il relativo trasferimento su posto comune. Marcello Pacifico (Anief-Cisal): questa vittoria dimostra l’illegittima discriminazione anche all’interno della contrattazione integrativa tra il servizio svolto a tempo determinato e quello svolto a tempo indeterminato. Ancora possibile aderire ai ricorsi Anief per la Mobilità 2018 per quanti hanno dichiarato i titoli e i servizi utili ai fini del ricorso nella domanda di trasferimento/passaggio di ruolo.

Il Tribunale del Lavoro di Gorizia dà piena ragione al nostro sindacato e dichiara illegittimo il CCNI sulla mobilità nella parte in cui non computa il servizio a tempo determinato svolto su sostegno ai fini della mobilità per il trasferimento da posto di sostegno a posto comune. Marcello Pacifico (Anief-Cisal): “Le vittorie in tribunale ottenute dall’Anief sottolineano come anche il contenuto della contrattazione integrativa sulla mobilità è discriminatorio e ciò è dimostrato, in questo caso, dal mancato computo del servizio a termine ai fini del superamento dell'obbligatorio quinquennio di permanenza su posto di sostegno. Ricordiamo che, secondo la giurisprudenza europea, lo Stato italiano ha il dovere di vigilare sull’applicazione della parità di trattamento tra servizi con contratti a termine e servizio di ruolo”. Ancora possibile aderire ai ricorsi Anief per la Mobilità 2018 per quanti hanno dichiarato i titoli e i servizi utili ai fini dei ricorsi nella domanda di trasferimento/passaggio di ruolo.





Il Tribunale del Lavoro friulano, infatti, su ricorso patrocinato dagli Avvocati Fabio Ganci, Walter Miceli e Fortunato Niro, ha accolto la richiesta di una docente che lamentava di non poter ottenere il trasferimento da posto di sostegno a posto comune perché non le veniva riconosciuto dal Miur il servizio su sostegno svolto con contratti a tempo determinato. La disciplina contrattuale integrativa prevede che, ai fini del computo degli anni utili a superare il vincolo quinquennale, possano essere computati solo gli anni di servizio svolti dopo l'immissione in ruolo sul sostegno. Questa disciplina appare in aperto contrasto con la normativa europea che vieta qualsiasi discriminazione tra servizio a tempo determinato e servizio a tempo indeterminato. Il Giudice del Lavoro, dunque, “accoglie il ricorso e accerta il diritto del lavoratore ricorrente all’equiparazione dei periodi di servizio prestati a termine come docente di sostegno a quelli svolti dopo l’inserimento in ruolo, ciò ai fini della legittimazione – nel rispetto del vincolo di sostegno quinquennale – al trasferimento da un posto di sostegno ad un posto comune” nell’ambito della procedura di mobilità. La sentenza, inoltre, “dispone che il Miur provveda ad ogni adempimento conseguente all’accoglimento del ricorso e condanna l’Amministrazione resistente a rifondere alla parte ricorrente le spese di lite che liquida nella misura complessiva di € 2000, oltre esborsi ed oneri accessori dovuti come per legge”.

“Questa vittoria – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal – dimostra la discriminazione presente anche all’interno della contrattazione integrativa sulla mobilità tra il servizio svolto a tempo determinato e quello svolto a tempo indeterminato. Non esistono ragioni oggettive che possano giustificare la disparità di trattamento e il mancato riconoscimento del servizio preruolo anche nelle operazioni di mobilità da posto sostegno a posto comune. In quanto sindacato rappresentativo, adesso, proporremo sostanziali modifiche anche sulla contrattazione riguardante la mobilità, per poter tutelare i diritti dei lavoratori della scuola e dare il giusto riconoscimento al servizio svolto da precario”. L'Anief ricorda che è possibile aderire ai ricorsi Anief per la Mobilità 2018 per quanti hanno dichiarato i titoli e i servizi utili ai fini dei ricorsi nella domanda di trasferimento/passaggio di ruolo.

 

Mobilità: vittoria contro la discriminazione del servizio preruolo sul sostegno






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La voce degli insegnanti: elezioni RSU e il loro ruolo nella scuola

Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...continua
Furti, Ugl Matera:”Continuano ladri in azione che turbano i cittadini”

“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...continua
Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali

  Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...continua
Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli

L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...continua
AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences