Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Meridbulloni. La sinistra radicale in piazza a sostegno dei lavoratori

(17/01/2023)


Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione.
Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni.
Non si tratta solo di deindustrializzazione, ma di ridimensionamento sistematico di tutte le attività produttive e logistiche, perseguendo logiche di profitto che attirano solo sciacalli, prenditori, padrini e padroni delle ferriere che scappano con la cassa.
VOGLIAMO TUTTO.
Non siamo più disposti ad ascoltare chi da decenni fa il gioco delle tre carte mettendo lavoratori contro lavoratori e piani di sviluppo contro piani di sviluppo.
Una città di 50mila abitanti con un interland di 200mila non può reggersi su una sola direttrice, ma deve sviluppare, ripristinare, l’industria (non solo cantieristica), il turismo (Terme, Faito, archeologia e mare), la pesca e la trasformazione industriale del pescato, il suo allevamento, l’agricoltura, che vanta pregiate e richieste tradizioni (nocciole, vino, olio, formaggi, salumi), ma abbandonate, come la terra che frana ad ogni inizio inverno sulle case, portando rovina anziché valore. Né può essere progressivamente tagliata fuori dai servizi di trasporto pubblico, isolata ed umiliata.
Il lavoro c’è e lo pretendiamo!
Il presidio degli operai exMEB che da due anni non si piega alle logiche delle pacche sulle spalle e del gioco delle tre carte, non cede al disfattismo e al vittimismo e si fa artefice della propria sorte è e sia di esempio a tutti coloro che non si rassegnano allo spopolamento della città ed alla deantropizzazione delle circostanti montagne.
Facciamo appello alla cittadinanza, ai giornalisti, agli artisti, alle autorità civili e religiose affinché insieme a noi tengano alto il vessillo di chi non si rassegna ad un futuro di emigrazione e di stentata sopravvivenza, vessillo che è oggi saldo nelle mani degli operai organizzati.
Ma la Storia ce lo ha insegnato: UNITI SI VINCE!!!
E noi, uniti siamo.
Noi, ci troverete sempre dalla stessa parte.

P.Carc, Unione Popolare, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista.

Contatti:
Pcarc.stabia@yahoo.com






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua
Dema, protesta e blocco stradale nel Beneventano

Blocco stradale di circa un’ora della Strada Statale 7 Appia, all’altezza dello svincolo di Paolisi (Benevento), da parte di 150 lavoratori della Cam di Paolisi del Gruppo Dema che protestano contro la decisione del fondo Mediobanca-Bybrook ...continua
Ugl. Favoccia recapita un messaggio alla Maloni: "Il 2023 sia l'anno delle bonifiche".

Il Segretario Nazionale della Ugl Igiene Ambientale Roberto Favoccia sarà in città sabato mattina per incontrare i vertici sindacali di Piazza Ruggiero. "Un visita ufficiale durante la quale mi confronterò con la vivida ...continua
Cuneo Fiscale, l'analisi di Anna Ferrari (Ugl FP Caserta)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023 e una delle novità inserite riguarda proprio la misura che riduce la tassazione dei salari. Come dichiarato nella conferenza stampa del 22 novembre 2022 dal Presidente ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences