Meridbulloni. La sinistra radicale in piazza a sostegno dei lavoratori(17/01/2023)
Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione.
Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni.
Non si tratta solo di deindustrializzazione, ma di ridimensionamento sistematico di tutte le attività produttive e logistiche, perseguendo logiche di profitto che attirano solo sciacalli, prenditori, padrini e padroni delle ferriere che scappano con la cassa.
VOGLIAMO TUTTO.
Non siamo più disposti ad ascoltare chi da decenni fa il gioco delle tre carte mettendo lavoratori contro lavoratori e piani di sviluppo contro piani di sviluppo.
Una città di 50mila abitanti con un interland di 200mila non può reggersi su una sola direttrice, ma deve sviluppare, ripristinare, l’industria (non solo cantieristica), il turismo (Terme, Faito, archeologia e mare), la pesca e la trasformazione industriale del pescato, il suo allevamento, l’agricoltura, che vanta pregiate e richieste tradizioni (nocciole, vino, olio, formaggi, salumi), ma abbandonate, come la terra che frana ad ogni inizio inverno sulle case, portando rovina anziché valore. Né può essere progressivamente tagliata fuori dai servizi di trasporto pubblico, isolata ed umiliata.
Il lavoro c’è e lo pretendiamo!
Il presidio degli operai exMEB che da due anni non si piega alle logiche delle pacche sulle spalle e del gioco delle tre carte, non cede al disfattismo e al vittimismo e si fa artefice della propria sorte è e sia di esempio a tutti coloro che non si rassegnano allo spopolamento della città ed alla deantropizzazione delle circostanti montagne.
Facciamo appello alla cittadinanza, ai giornalisti, agli artisti, alle autorità civili e religiose affinché insieme a noi tengano alto il vessillo di chi non si rassegna ad un futuro di emigrazione e di stentata sopravvivenza, vessillo che è oggi saldo nelle mani degli operai organizzati.
Ma la Storia ce lo ha insegnato: UNITI SI VINCE!!!
E noi, uniti siamo.
Noi, ci troverete sempre dalla stessa parte.
P.Carc, Unione Popolare, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista.
Contatti:
Pcarc.stabia@yahoo.com

|
Nella metà del prossimo mese di ottobre ci saranno alla Leonardo di Pomigliano D’Arco le elezioni per il rinnovo delle cariche sindacali, e per questo motivo nella mattinata del 20 settembre 2023, nella sede FISMIC di Via Mancino ...
I dirigenti sindacali della Cisal Ferdinando Palumbo, Mauro Naddei e Livio Marrocco hanno inoltrato una comunicazione al Prefetto di Caserta volta ad analizzare e discutere delle filiere industriali Agroalimentari, metalmeccaniche e Chimiche ...
Il progetto regionale di recupero delle vittime del gioco e contrasto alla ludopatia sarà presentato il 18 settembre a Villa Fernandez a Portici. Interventi di esperti, Istituzioni, Asl e Tribunale di Napoli.
Il gioco d’azzardo, ...
Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...
Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...
|