Marcianise, Successo per il Convegno Nuove opportunità per l’imprenditoria(14/11/2018) Si è tenuto a Marcianise nella serata del 12 Novembre, l’interessante convegno “Nuove opportunità per l’imprenditoria giovanile” che si è caratterizzaro per un ampio approfondimento del decreto legge “Resto al Sud” e sulle nuove opportunità che offre ai giovani imprenditori del Mezzogiorno.
All’incontro organizzato dal consorzio ASI Caserta hanno partecipato il prefetto Raffaele Ruperto, la presidente ASI Caserta Raffaela Pignetti, il segretario generale della Cisl Caserta Giovanni Letizia, il segretario generale della UIL Caserta Antonio Farinari, il segretario Generale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo ed i rappresentanti locali del mondo dell'impresa. Durante la conferenza sono stati tanti i punti toccati dai relatori, ed in particolar modo quello ralativo ai fondi ed agli incentivi per le PMI che consenteno di far ripartire finalmente il lavoro al sud creando occupazione e quello ralativo all’ampliamento dell’età per l’accesso ai finanziamenti.
Lungo ed articolato l'intervento del segretario UGL Caserta Ferdinando Palumbo: “Camminando per strada ed ascoltando tante persone ci si rende conto che i cittadini hanno fiducia nel governo giallo verde" ha argomentato il sindacalista "è questo un patrimonio che non deve essere dilapidato ma che deve responsabilizzare chi è chiamato ad operare scelte. Io auspico una riforma che guardi alla Fiaxsicurity danese che sia lontana dagli inutili interventi a pioggia".
Le conclusioni sono state affidate all’On.le Claudio Durigon sottosegretario al ministero del Lavoro e delle politiche sociali. “Sono soddistatto per la presenza dei tanti giovani intervenuti, sappiano che per le startup ci saranno incentivi capaci di far ripartire la nostra economia. Il Governo sta lavorando per scongiurare l’aumento dell’Iva che paralizza la nostra economia".
|
"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...
Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...
San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...
Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...
“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...
|