Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Malafronte (CPFC): “Dal sindaco di Napoli nessuna attenzione per il comparto florovivaistico”

(26/01/2021)

“Ancora una volta i nostri associati e i commercianti al dettaglio e all'ingrosso di fiori della città di Napoli devono fare i conti con l'incapacità dell'amministrazione de Magistris. Ormai non passa bollettino meteo della Protezione Civile, che il sindaco non si precipiti subito ad emanare ordinanze di chiusura di parchi pubblici e cimiteri comunali, con grave danno per le economie del nostro settore, già in profonda difficoltà dall'inizio della pandemia covid 19” – è quanto dichiara in una nota Enzo Malafronte, presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.

“Queste azioni sono la dimostrazione dell’incuria che l’amministrazione ha avuto nel corso di questi anni per l’ingente patrimonio arboreo della città. Una mancata manutenzione che sta mettendo a rischio gli oltre 60 mila alberi di alto e basso fusto presenti a Napoli, almeno stando ai dati del 2016 gli ultimi reperibili sul sito del Comune” – continua Malafronte.

“Ci saremmo aspettati di più da chi si è manifestato, per anni, difensore del bene pubblico. Ci aspettiamo di più da chi, nei prossimi mesi, si appresta a candidarsi alla guida di Palazzo San Giacomo e che di fatto assumerà anche la guida della Città Metropolitana di Napoli. Il patrimonio arboreo dei nostri territori va tutelato e salvaguardato, perché oltre a rappresentare l’immenso polmone verde della città, è una leva importante per l'economia locale anche alla luce delle linee guida del Recovery Fund dell'Unione Europea. Senza dimenticare che proprio nell'area della Città Metropolitana è in realizzazione il Mercato Florovivaistico più grande d’Italia” – conclude il presidente del Consorzio.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Elezioni rinnovo sindacale in Leonardo

Nella metà del prossimo mese di ottobre ci saranno alla Leonardo di Pomigliano D’Arco le elezioni per il rinnovo delle cariche sindacali, e per questo motivo nella mattinata del 20 settembre 2023, nella sede FISMIC  di Via Mancino ...continua
Crisi industria. Parola alla Cisal Caserta

I dirigenti sindacali della Cisal Ferdinando Palumbo, Mauro Naddei e Livio Marrocco hanno inoltrato una comunicazione al Prefetto di Caserta volta ad analizzare e discutere delle filiere industriali Agroalimentari, metalmeccaniche e Chimiche ...continua
Scacco matto alla ludopatia: start in Campania per «p.i.n. For life» di assoutenti Campania e rete terzo settore

Il progetto regionale di recupero delle vittime del gioco e contrasto alla ludopatia sarà presentato il 18 settembre a Villa Fernandez a Portici. Interventi di esperti, Istituzioni, Asl e Tribunale di Napoli. Il gioco d’azzardo, ...continua
Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences