Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Malafronte (CPFC): “Dal sindaco di Napoli nessuna attenzione per il comparto florovivaistico”

(26/01/2021)

“Ancora una volta i nostri associati e i commercianti al dettaglio e all'ingrosso di fiori della città di Napoli devono fare i conti con l'incapacità dell'amministrazione de Magistris. Ormai non passa bollettino meteo della Protezione Civile, che il sindaco non si precipiti subito ad emanare ordinanze di chiusura di parchi pubblici e cimiteri comunali, con grave danno per le economie del nostro settore, già in profonda difficoltà dall'inizio della pandemia covid 19” – è quanto dichiara in una nota Enzo Malafronte, presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.

“Queste azioni sono la dimostrazione dell’incuria che l’amministrazione ha avuto nel corso di questi anni per l’ingente patrimonio arboreo della città. Una mancata manutenzione che sta mettendo a rischio gli oltre 60 mila alberi di alto e basso fusto presenti a Napoli, almeno stando ai dati del 2016 gli ultimi reperibili sul sito del Comune” – continua Malafronte.

“Ci saremmo aspettati di più da chi si è manifestato, per anni, difensore del bene pubblico. Ci aspettiamo di più da chi, nei prossimi mesi, si appresta a candidarsi alla guida di Palazzo San Giacomo e che di fatto assumerà anche la guida della Città Metropolitana di Napoli. Il patrimonio arboreo dei nostri territori va tutelato e salvaguardato, perché oltre a rappresentare l’immenso polmone verde della città, è una leva importante per l'economia locale anche alla luce delle linee guida del Recovery Fund dell'Unione Europea. Senza dimenticare che proprio nell'area della Città Metropolitana è in realizzazione il Mercato Florovivaistico più grande d’Italia” – conclude il presidente del Consorzio.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences