Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Lunedì 10 ottobre 2022 sciopero in Society Moderne Facility Management ed in EAV dalle 9:00 alle 13:00

(09/10/2022)

È strano leggere così in anticipo un comunicato stampa dell’EAV con commenti così forti per uno sciopero solo proclamato; purtroppo, come è diventato abitudine degli ultimi tempi, la massima dirigenza dell’EAV ne minimizza le ragioni, nega i problemi, nasconde verità importanti, confonde le motivazioni ed i contesti, disinforma, anziché chiarire, l’opinione pubblica. Siamo additati come pochi a scioperare, ad essere fannulloni, profittatori, sabotatori(!), non comprensivi del momento, con gli stipendi sopra la media o, al massimo, in linea con altre realtà ecc. ecc. Vogliamo ricordare che in questo contesto storico di aumenti generalizzati, con un rincaro del costo dell’energia, con un’inflazione reale che va oltre il 10%, sono i Lavoratori ad avere le maggiori difficoltà.
Ma la domanda sul perché tante categorie di Lavoratori abbiano deciso di protestare contro le loro scelte, financo la categoria dei funzionari, se la dovranno pur rivolgere. “Una sinergia di intenti”, come recita il comunicato stampa dell’EAV, non significa accettare passivamente le scelte dalla dirigenza, specie quando sia i Lavoratori che i loro Sindacati non le condividono, soprattutto se ritenute sbagliate, non applicabili o addirittura contraddittorie.
Ricordiamoci che nello scorso mese di luglio uno sciopero di 24 ore era stato già revocato, dando “un fortissimo segnale di responsabilità alla dirigenza aziendale ed alla Regione Campania”, concedendogli “l’ennesima apertura di credito in un momento in cui avremmo potuto comportarci in modo completamente diverso”, aspettandoci però che “dalle tante parole si fosse passati ai fatti concreti”. Purtroppo nulla è cambiato nell’atteggiamento della dirigenza aziendale nei confronti di lavoratori e dei sindacati.
Ringraziamo comunque l’EAV per “l’aiutino” ricevuto dal comunicato nello svelare al personale il vero volto della controparte e la considerazione nulla che viene data alle richieste dei lavoratori. A sciopero effettuato ci conteremo e allora, come auspichiamo, ci aspettiamo risposte e non vuote parole come quelle ascoltate fino ad ora...






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua
Dema, protesta e blocco stradale nel Beneventano

Blocco stradale di circa un’ora della Strada Statale 7 Appia, all’altezza dello svincolo di Paolisi (Benevento), da parte di 150 lavoratori della Cam di Paolisi del Gruppo Dema che protestano contro la decisione del fondo Mediobanca-Bybrook ...continua
Meridbulloni. La sinistra radicale in piazza a sostegno dei lavoratori

Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione. Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni. Non si tratta ...continua
Ugl. Favoccia recapita un messaggio alla Maloni: "Il 2023 sia l'anno delle bonifiche".

Il Segretario Nazionale della Ugl Igiene Ambientale Roberto Favoccia sarà in città sabato mattina per incontrare i vertici sindacali di Piazza Ruggiero. "Un visita ufficiale durante la quale mi confronterò con la vivida ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences