|
||
Vai all'indice Economia / Sindacati |
La Ugl ed il futuro dell’Agro Caleno, tra insediamenti industriali e bonifica dei territori(19/11/2020) La coabitazione tra gli insediamenti industriali ed i territori che li ospitano è una tematica sulla quale si dibatte da sempre in ogni angolo del pianeta e che da sempre è volta a far coesistere ricaduta occupazionale ed impatto ambientale. Da almeno un quarto di secolo la discussione è diventata di quotidiana attualità nell’agro caleno, l'area post agricola collocata a nord della città di Caserta, dove tra ideologismi di sorta e sogni di sviluppo infranti a suon di fallimenti l'imprenditoria fatica a veder riconoscere il suo ruolo sociale. Eppure, in un luogo piagato dall'alto tasso di disoccupazione dei giovani e dal loro costante ed incessante abbandono dei comuni alla volta del nord Italia, non riesce a radicarsi una cultura industriale che sappia contemplare sviluppo e rispetto dei territori. Il nuovo corso del sindacato Ugl, inaugurato qualche anno fa dall’elezione del segretario Ferdinando Palumbo ha acceso i riflettori nell'alto casertano, dove una nuova classe dirigente di coriacei ed appassionati sindacalisti si dibatte alla ricerca di soluzioni. |
Napoli. La CGIL Campania interviene sui nuovi concorsi al comune di Napoli Il successo della dieta Metiderranea è dimostrato da poche cifre In sciopero le maestranze Ferlog Service di Napoli In arrivo la compensazione di crediti e debiti per gli iscritti alla Cassa di previdenza dei commercialisti Ugl. Favoccia all'attacco, sarà sciopero. Il sindacalista: "Giallismo sindacale e miopia amministrativa" |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |