Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Grande vittoria del CODACONS - Due sentenze contro ENEL ENERGIA

(14/07/2020)


Troppo spesso i consumatori ricevono fatture illegittime, addebitate dalle società erogatrici dei servizi elettrici che richiedono somme elevate a fronte di un consumo mai avvenuto. Da ora in poi non sarà più così. Prima il Giudice di Pace di Eboli dott.ssa Turco con la sentenza n.676/19 e dopo il GdP di Mercato S. Severino dott. Lombardi, con la recentissima sentenza n.124/2020 hanno accolto le opposizioni dell’Avv. Matteo Marchetti per conto di due consumatori. “Gli utenti hanno il diritto di contestare tutti i consumi che sono addebitati illegittimamente, dichiara l’Avv. Marchetti, e richiedere alla società di ottenere i giusti calcoli delle somme richieste, ovviamente non è facile; basti pensare che sentenze di questo tipo sono rare nel panorama nazionale, ma va detto, allo stesso tempo, che i risultati delle contestazioni e dei nostri reclami sono ottimi anche senza arrivare in giudizio”.
Queste due sentenze dimostrano che le bollette non sono intoccabili ma sottoposte al controllo del consumatore, possono essere oggetto di contestazioni se non regolari. Alla luce di quanto enunciato nelle sentenze prima citate, il Codacons ribadisce il suo impegno nel sostegno legale dei consumatori ma anche delle società le quali a volte subiscono vere e proprie ritorsioni sotto la minaccia della chiusura o del distacco del contatore impedendone il funzionamento dell’attività. “Diverse aziende continua l’avv. Marchetti, hanno già ottenuto benefici di migliaia di euro anche attraverso la procedura di conciliazione che è tra l’altro diventata obbligatoria”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences