Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Eav ancora disservizi, denuncia il sindacato ORSA

(23/07/2021)

Mentre l’EAV pubblica il bilancio 2020, che nonostante il COVID, ha avuto perdite “sopportabili”, considerando lo stato di salute dell’azienda e la situazione generale del Paese, mentre ancora presenta nuovi ed ambiziosi progetti, che prevedono altre assunzioni, l’arrivo di nuovi treni, l’uso di nuove tecnologie con internet wifi su tutta la rete ferroviarie (treni compresi), riscontriamo però che purtroppo nella “vita reale” quotidiana e non “nell’anno che verrà”, ci sono sempre i soliti problemi e che, a distanza di oltre 5 anni dall’avvento della nuova “gestione”, non sono stati risolti, anzi si sono aggravati.

Basta una giornata di cattivo tempo e si allagano sempre le stesse stazioni (leggi Scafati), con linee ferroviarie bloccate, con irregolarità gravi nel servizio ferroviario e conseguenti ritardi. I treni si guastano sempre in modo grave ed abbiamo di conseguenza (e di nuovo) linee ferroviarie bloccate, irregolarità gravi nel servizio ferroviario e conseguenti ritardi. Siamo arrivati al paradosso che si guastano persino i treni mandati in soccorso a quelli guasti…

Nulla di nuovo, sul “fronte” del trasporto, è sempre la “solita storia” direbbero viaggiatori e lavoratori, ma è una situazione che stressa ogni giorno di più.

L’EAV è un’azienda molto “social” e ci tiene a mettere, giustamente, in mostra cosa sta facendo e quali sono i futuri progetti, ma mai una volta che facesse un accenno alla realtà quotidiana, fatta di ritardi, irregolarità nel servizio e “altri” disservizi vari, mai che parlasse ai viaggiatori cercando di chiedere scusa per quanto quotidianamente essi sono costretti a subire.

Questa situazione è sotto gli occhi di tutti, ma non ne viene dato il giusto risalto dagli organi di informazione, sono anni che il Sindacato OR.S.A. lancia appelli in tal senso, sono anni che cerchiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica.

Negli ultimi 5 anni la Regione ha investito moltissimo sull’EAV, ma non c’è stato un reale miglioramento della qualità del servizio, anzi…

Dall’azienda risponderanno certamente che da settembre 2021 sarà aumentato il numero delle corse treno, vorremmo essere fiduciosi, vorremmo pensare positivo e che finalmente potremmo offrire un servizio migliore, ma ciò che quotidianamente vediamo e viviamo non ci consente di essere così ottimisti.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua
Dema, protesta e blocco stradale nel Beneventano

Blocco stradale di circa un’ora della Strada Statale 7 Appia, all’altezza dello svincolo di Paolisi (Benevento), da parte di 150 lavoratori della Cam di Paolisi del Gruppo Dema che protestano contro la decisione del fondo Mediobanca-Bybrook ...continua
Meridbulloni. La sinistra radicale in piazza a sostegno dei lavoratori

Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione. Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni. Non si tratta ...continua
Ugl. Favoccia recapita un messaggio alla Maloni: "Il 2023 sia l'anno delle bonifiche".

Il Segretario Nazionale della Ugl Igiene Ambientale Roberto Favoccia sarà in città sabato mattina per incontrare i vertici sindacali di Piazza Ruggiero. "Un visita ufficiale durante la quale mi confronterò con la vivida ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences