Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Domenico Posca, presidente dell’Unione Italiana Commercialisti: “I commercialisti italiani devono dotarsi di un organismo sindacale unitario"

(14/02/2019)

posca commercialistiMILANO - “I commercialisti italiani devono dotarsi di un organismo sindacale unitario che tuteli i loro diritti e si affianchi al Consiglio nazionale. Abbiamo bisogno di un sindacato che dia voce agli iscritti e prenda posizione su tutto quello che attiene la loro condizione di lavoratori”. Lo ha detto Domenico Posca, presidente dell’Unione Italiana Commercialisti, presentando il Congresso nazionale del sindacato "Unico" che si terrà venerdì 22 febbraio dalle ore 9,00 presso l’Auditorio San Fedele a Milano (via Hoepli 3/b).

“La professione sta cambiando rapidamente la crisi degli studi va affrontata con un approccio innovativo: i commercialisti - ha aggiunto Posca - devono ripensare la loro attività puntando alla specializzazione e all’aggregazione tra studi per poter rispondere alle nuove esigenze dei clienti e dei mercati. Ma serve una maggiore tutela: il Consiglio nazionale è diviso e conflittuale, ci sono due casse di previdenza e 12 sigle associative”.

Per questo motivo, propone il numero uno di Unico, “deve nascere il sindacato dei commercialisti, che eserciti e gestita la tutela dei diritti sindacali, comprese le astensioni collettive”.

A introdurre i lavori, con la presentazione della conduttrice Rai Adriana Volpe, saranno Carla Ruocco (Presidente della Commissione Finanze Camera dei Deputati), Francesco Fimmanò (Vice Presidente della Corte dei Conti), Massimo Miani (Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti italiani); Luigi Pagliuca (Presidente Cassa Previdenza Ragionieri); Marcella Caradonna, Presidente dell'Odcec di Milano; Danilo Iervolino, Presidente Università telematica Mercatorum; Giuseppe Pierro, Editore "Ad Maiora".

Alla prima tavola rotonda interverranno Alberto Luigi Gusmeroli (Vice Presidente Commissione Finanze Camera dei deputati), Alberto Meloni (Vice Presidente Unione Italiana Commercialisti); Luigi Capuozzo (Presidente Ugrc), Claudio Rorato (Direttore Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale Politecnico di Milano), Guido Marzorati (Direttore Settore Fisco e Diritto d’impresa Assolombarda), Marcella Galvani (Consigliere nazionale dei commercialisti).

Alla seconda tavola rotonda parteciperanno Jacopo Morrone (sottosegretario Giustizia) Antonio Uva (Consigliere delegato Unione Italiana Commercialisti), Walter Saresella (Presidente della sezione seconda Corte di Appello di Milano); Antonio Stefani (Giudice sezione sesta Tribunale di Milano), Marcella Caradonna (presidente Odcec di Milano), Chiara Valcepina (Consigliere delegato procedure esecutive e concorsuali Ordine Avvocati di Milano), Pietro Martello (Presidente Sezione Lavoro del Tribunale di Milano), Gianpaolo Porcu (Commercialista, già Giudice tributario).
Alla terza tavola rotonda interverranno Luigi Pagliuca (Presidente Cnpr), Achille Coppola (Segretario nazionale dei commercialisti italiani); Marco Cuchel (Presidente Associazione Nazionale Commercialisti), Stefano Sfrappa (Presidente Sindacato Italiano Commercialisti), Antonella La Porta (Presidente Federazione Italiana Donne Dottori Commercialisti), Alessandro Cerati (Consigliere Associazione Nazionale Dottori Commercialisti), Domenico Posca (Presidente Unione Italiana Commercialisti.

Alla quarta tavola rotonda interverranno Massimo Bitonci, sottosegretario al Mef; Andrea Foschi (Consigliere nazionale dei commercialisti), Emmanuela Saggese, (Consigliere Unione Italiana Commercialisti); Domenico Calvelli (Presidente Odcec Biella e Consigliere Unione Italiana Commercialisti); Stela Gazheli (Consulente del lavoro); Alessandro Pagano (commissione Finanze della Camera); Nunzio Costa (Esperto in crisi da sovraindebitamento).

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali

  Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...continua
Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli

L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...continua
AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences