|
||
Vai all'indice Economia / Sindacati |
Domenico Posca, presidente dell’Unione Italiana Commercialisti: “I commercialisti italiani devono dotarsi di un organismo sindacale unitario"(14/02/2019)
“La professione sta cambiando rapidamente la crisi degli studi va affrontata con un approccio innovativo: i commercialisti - ha aggiunto Posca - devono ripensare la loro attività puntando alla specializzazione e all’aggregazione tra studi per poter rispondere alle nuove esigenze dei clienti e dei mercati. Ma serve una maggiore tutela: il Consiglio nazionale è diviso e conflittuale, ci sono due casse di previdenza e 12 sigle associative”. Per questo motivo, propone il numero uno di Unico, “deve nascere il sindacato dei commercialisti, che eserciti e gestita la tutela dei diritti sindacali, comprese le astensioni collettive”. A introdurre i lavori, con la presentazione della conduttrice Rai Adriana Volpe, saranno Carla Ruocco (Presidente della Commissione Finanze Camera dei Deputati), Francesco Fimmanò (Vice Presidente della Corte dei Conti), Massimo Miani (Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti italiani); Luigi Pagliuca (Presidente Cassa Previdenza Ragionieri); Marcella Caradonna, Presidente dell'Odcec di Milano; Danilo Iervolino, Presidente Università telematica Mercatorum; Giuseppe Pierro, Editore "Ad Maiora". Alla prima tavola rotonda interverranno Alberto Luigi Gusmeroli (Vice Presidente Commissione Finanze Camera dei deputati), Alberto Meloni (Vice Presidente Unione Italiana Commercialisti); Luigi Capuozzo (Presidente Ugrc), Claudio Rorato (Direttore Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale Politecnico di Milano), Guido Marzorati (Direttore Settore Fisco e Diritto d’impresa Assolombarda), Marcella Galvani (Consigliere nazionale dei commercialisti). Alla seconda tavola rotonda parteciperanno Jacopo Morrone (sottosegretario Giustizia) Antonio Uva (Consigliere delegato Unione Italiana Commercialisti), Walter Saresella (Presidente della sezione seconda Corte di Appello di Milano); Antonio Stefani (Giudice sezione sesta Tribunale di Milano), Marcella Caradonna (presidente Odcec di Milano), Chiara Valcepina (Consigliere delegato procedure esecutive e concorsuali Ordine Avvocati di Milano), Pietro Martello (Presidente Sezione Lavoro del Tribunale di Milano), Gianpaolo Porcu (Commercialista, già Giudice tributario). Alla quarta tavola rotonda interverranno Massimo Bitonci, sottosegretario al Mef; Andrea Foschi (Consigliere nazionale dei commercialisti), Emmanuela Saggese, (Consigliere Unione Italiana Commercialisti); Domenico Calvelli (Presidente Odcec Biella e Consigliere Unione Italiana Commercialisti); Stela Gazheli (Consulente del lavoro); Alessandro Pagano (commissione Finanze della Camera); Nunzio Costa (Esperto in crisi da sovraindebitamento).
|
Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia” Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |