Domani a Napoli la presentazione del Piano d’Azione Nazionale su impresa e diritti umaniAll'incontro interverrà Fabrizio Petri, presidente del Comitato interministeriale sui Diritti Umani(02/07/2018) Domani, 3 luglio alle ore 10, presso la sala conferenze dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fabrizio Petri, presidente del Comitato interministeriale sui Diritti Umani (Cidu) presenterà il Piano d’Azione Nazionale su impresa e diritti umani (PAN) adottato dal Governo italiano in attuazione dei Principi Guida ONU su impresa e diritti umani del 2011.
La presentazione, che avrà luogo all’interno del workshop su Il Piano d’Azione Nazionale su impresa e diritti umani. Analisi e prospettive, costituisce l’occasione per promuovere, per la prima volta nelle regioni dell’Italia meridionale, il Piano d’Azione Nazionale presso i diversi stakeholder, istituzionali e privati, esistenti sul territorio e per realizzare una riflessione relativamente al suo processo di attuazione evidenziandone punti di forza e criticità, confrontare le best practices esistenti in materia, e, più in generale, valutarne le potenzialità nell’attuazione dell’agenda internazionale in materia di Business & Human Rights. Il workshop, infatti, riunisce accademici, rappresentanti della società civile e altri esperti con lo scopo di discutere le misure del PAN, il loro processo di attuazione e le prospettive future, anche alla luce della sua revisione di medio-termine.
L’evento si colloca all’interno delle attività che l'Iriss-Cnr conduce nell’ambito del Progetto di ricerca CO.RE. (COrporate Human Rights and Environmental Due Diligence e la Promozione della Corporate Responsibility) con l’obiettivo di analizzare le principali problematiche della contemporanea agenda internazionale in materia di imprese e diritti umani così come emergente dagli strumenti elaborati, o in corso di elaborazione, nell’ambito del sistema delle Nazioni Unite e delle principali Organizzazioni internazionali a carattere regionale (Consiglio d’Europa, Unione europea, ecc.).
|
"Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità importante nei loro confronti" è quanto affermano Giovanni Sgambati ...
L’appello del segretario regionale: «il conto più caro lo stanno pagando come sempre anziani e pensionati».
«Alcuni intendono l’azione del sindacato come una continua contestazione, uno scagliarsi ...
Una delegazione della Ugl Caserta composta dal segretario territoriale Ferdinando Palumbo e dal Segretario della categoria pensionati Vincenzo del Gaudio è stata oggi ricevuta dal sindaco Carlo Marino. Durante l'incontro durato poco più ...
Durante una riunione programmatica di Federproprietà Napoli tenutasi presso la sede di Via Toledo il Presidente Regionale On.Luciano Schifone ha nominato consigliere il noto sindacalista napoletano Giuseppe Alviti già Medaglia ...
“Il capostazione EAV deceduto ieri nel tragico incidente verificatosi nella stazione della Circumvesuviana di Botteghelle, alla periferia orientale di Napoli, è l'ennesima ingiusta morte che registra il mondo del lavoro”, ...
|