Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Denuncia OR.S.A. su maxi concorso EAV: "Presenta una serie di caratteristiche che penalizzano e discriminano una larga fascia di persone"

(25/09/2018)

orsa concorso eavRiceviamo e pubblichiamo:

"Il maxi concorso bandito dall'EAV presenta, a nostro avviso, una serie di caratteristiche che  penalizzano e discriminano una larga fascia di persone.

Il requisito minimo dei voti di laurea e di diploma è uno di questi elementi discriminanti, anche e soprattutto perché lo stesso non è necessario per chi ha determinate abilitazioni (ANSF) o patenti (D con CQC), sancendo una disparità per l'accesso ad una selezione che sicuramente porterà a moltissimi ricorsi legali, in linea con la molta giurisprudenza al riguardo e contro le aspettative dei giovani. Nulla impedisce all’Azienda di stabilire una “premialità” da attribuire ai  punteggi di valutazione in funzione delle votazioni ottenute; altra cosa è impedire in toto l’accesso alla selezione.

Il contributo economico di 20€ ci stupisce, poiché non lo riteniamo necessario per un'azienda che, sia pur S.r.l., è comunque di proprietà della Regione Campania e quindi di proprietà pubblica. Detta cifra da versare interamente alla Quanta ci pare, invece, un ulteriore e ben cospicuo compenso alla società privata che gestirà il concorso.

La quota parte da utilizzare come "beneficenza" è descritta poi in maniera nebulosa e non rende certamente merito ai propositi dell'EAV di essere una "Casa di Vetro" in cui tutto è trasparente. Resta la perplessità di voler “obbligare” i partecipanti ad effettuare un atto di beneficienza miscelandolo con le procedure concorsuali.

Per questi motivi il Sindacato OR.S.A. chiede al Presidente dell'EAV, ed in seconda battuta alla proprietà Regionale, di modificare i requisiti del concorso, abolendo lo sbarramento del voto minimo e cancellando il contributo economico di 20€."






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua
Dema, protesta e blocco stradale nel Beneventano

Blocco stradale di circa un’ora della Strada Statale 7 Appia, all’altezza dello svincolo di Paolisi (Benevento), da parte di 150 lavoratori della Cam di Paolisi del Gruppo Dema che protestano contro la decisione del fondo Mediobanca-Bybrook ...continua
Meridbulloni. La sinistra radicale in piazza a sostegno dei lavoratori

Venerdì 20, ore 16:00, presidio di sostegno alle vertenze degli operai exMEB ai licenziati ed ai fuoriusciti dalla produzione. Il processo di deindustrializzazione dell’area stabiese prosegue senza sosta da decenni. Non si tratta ...continua
Ugl. Favoccia recapita un messaggio alla Maloni: "Il 2023 sia l'anno delle bonifiche".

Il Segretario Nazionale della Ugl Igiene Ambientale Roberto Favoccia sarà in città sabato mattina per incontrare i vertici sindacali di Piazza Ruggiero. "Un visita ufficiale durante la quale mi confronterò con la vivida ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences